Palazzo dell'Agricoltura
palazzo storico di Roma, sede del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Palazzo dell'Agricoltura | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lazio |
Località | Roma |
Indirizzo | Via Venti Settembre, 20 |
Coordinate | 41°54′19.54″N 12°29′40.06″E / 41.905427°N 12.494462°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | in uso |
Costruzione | 1908-1914 |
Stile | architettura eclettica |
Uso | Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali |
Piani | 3 |
Il Palazzo dell'Agricoltura è un palazzo storico di Roma, sito in via XX settembre, nel rione Sallustiano. È sede del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
StoriaModifica
Venne costruito tra il 1908 ed il 1914 per volere del Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio Francesco Cocco-Ortu. Le decorazioni interne del palazzo, che includono affreschi, vetrate ed opere in ferro battuto rimandano tutte al mondo agricolo e rurale.
Nel palazzo ha anche sede la biblioteca storica nazionale dell'agricoltura, creata inizialmente nel 1848, anno di nascita del Ministero dell'Agricoltura e del Commercio del regno sabaudo[1].
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo dell'Agricoltura
Collegamenti esterniModifica
- Il palazzo dell'Agricoltura, su Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Controllo di autorità | GND (DE) 1047591936 |
---|