Pallavolo maschile ai I Giochi olimpici giovanili

La pallavolo maschile ai I Giochi olimpici giovanili si è svolta dal 21 agosto al 26 agosto 2010 a Singapore: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali Under-18 e Under-19 (utilizzando tuttavia giocatori di età compresa o inferiore a 18 anni) e la vittoria finale è andata per la prima volta a Cuba.

I Giochi olimpici giovanili
Competizione Giochi olimpici giovanili
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date dal 21 agosto 2010
al 26 agosto 2010
Luogo Bandiera di Singapore Singapore
Partecipanti 6
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera di Cuba Cuba
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Argentina Argentina
Terzo Bandiera della Russia Russia
Statistiche
Incontri disputati 11
Cronologia della competizione
-
2014

Impianti

modifica
Toa Payoh Sports Hall
Città: Singapore
Capienza: 2 000
Anno d'apertura: ?

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime due classificate di ciascun girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, mentre le due terze classificate hanno acceduto alla finale per il quinto posto.

Criteri di classifica

modifica

Alle formazioni vincenti sono stati assegnati 2 punti, mentre a quelle perdenti è stato assegnato 1 punto.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Numero di partite vinte;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina 1ª al campionato sudamericano Under-19 2010 Debutto
  Cuba 1ª al campionato nordamericano Under-19 2010 Debutto
  Iran 1ª al campionato asiatico e oceaniano Under-18 2010 Debutto
  RD del Congo Vincitore qualificazioni africane Debutto
  Russia 3ª al campionato europeo Under-19 2009[1] Debutto
  Serbia 1ª al campionato mondiale Under-19 2009[2] Debutto

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  RD del Congo   Argentina
  Russia   Cuba
  Serbia   Iran

Girone A

modifica
Risultati
modifica
21 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:46 - Spettatori: 1 500
Serbia   3 - 1   Cuba 25-15, 25-18, 22-25, 25-21
22 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:11 - Spettatori: 1 950
Serbia   0 - 3   Russia 17-25, 20-25, 12-25
23 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 100
RD del Congo   0 - 3   Russia 22-25, 15-25, 13-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Russia 4 2 2 0 6 0 MAX 150 99 1,515
2   Serbia 3 2 1 1 3 4 0,750 146 154 0,948
3   RD del Congo 2 2 0 2 1 6 0,167 129 172 0,750

Girone B

modifica
Risultati
modifica
21 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 300
Argentina   3 - 0   Iran 25-12, 25-9, 29-27
22 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 900
Argentina   0 - 3   Cuba 22-25, 23-25, 23-25
23 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 2h:00 - Spettatori: 1 000
Iran   1 - 3   Cuba 25-21, 22-25, 19-25, 22-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Cuba 4 2 2 0 6 1 6,000 171 156 1,096
2   Argentina 3 2 1 1 3 3 1,000 147 123 1,195
3   Iran 2 2 0 2 1 6 0,167 136 175 0,777

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
      
1A   Russia 0
2B   Argentina 3
2B   Argentina 1
1B   Cuba 3
1B   Cuba 3
2A   Serbia 0 Finale 3º posto
1A   Russia 3
2A   Serbia 0
Semifinali
modifica
24 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 500
Russia   0 - 3   Argentina 10-25, 16-25, 19-25
24 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:26 - Spettatori: 1 950
Cuba   3 - 0   Serbia 25-22, 25-19, 25-22
Finale 5º posto
modifica
25 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:00 - Spettatori: 500
RD del Congo   0 - 3   Iran 9-25, 15-25, 17-25
Finale 3º posto
modifica
25 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 100
Russia   3 - 0   Serbia 25-17, 25-17, 25-15
26 agosto 2010
Toa Payoh Sports Hall, Singapore
Durata: 1h:51 - Spettatori: 2 000
Argentina   1 - 3   Cuba 23-25, 21-25, 25-17, 20-25

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Cuba

Formazione: 1 W. León, 3 González, 4 Araujo, 5 J.A. León, 6 Lamadrid, 7 García, 8 Durán, 9 Albo, 10 Loyola, 12 Perdomo, CTSánchez

   
Argentina

Formazione: 1 Llanos, 2 Verasio, 3 Plaza, 4 Martina, 5 Lapera, 6 Nuñez, 8 Martínez, 9 Quiroga, 10 Ruiz, 12 Palacios, 14 Méndez, 16 Villalba, CTCichello

   
Russia

Formazione: 1 Manerov, 2 Glivenko, 3 Komarov, 4 Solodilin, 5 Golubev, 6 Ščurin, 7 Mokievskij, 9 Tertyšnikov, 10 Osipov, 11 Nikitin, 14 Zolotuchin, 18 Kulikov, CTKukuškin

4.  
Serbia

Formazione: 1 Vladisavljev, 2 Martinović, 3 Zivanović, 5 Filipović, 6 Brđović, 7 Glavinić, 8 Žarković, 9 Stoilović, 12 Pantić, 13 Stanković, 14 Jovanović, 15 Katić, CTĐuričić

5.  
Iran

Formazione: 1 Nasr Esfahani, 2 Zeraatgar, 6 Ahmadi, 7 Khani Molahajiloo, 8 Zarif Ahangaran, 9 Nodouzpoor, 10 Ghoreyshi, 11 Daneshpour, 12 Aghapour, 13 Hosseinabadi, 14 Faridi, 17 Amiri, CTShahnazi

6.  
RD del Congo

Formazione: 1 Kadima, 2 Tshidende, 3 Misiyo Ango, 4 Shesha Masako, 5 Kazadi, 6 Tshibangu, 7 Mayaula, 8 Badiya, 11 Mujani, 12 Misano, 15 Mbuyi, 16 Inginda, CTKinsama Eanga

  1. ^ In sostituzione della rinunciataria Francia, 1ª classificata, e della Serbia, 2ª classificata, già qualificata in quanto campione del mondo.
  2. ^ In sostituzione della rinunciataria Singapore, in quanto campione del mondo.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo