Paracynictis selousi
specie di animale della famiglia Herpestidae
Mangusta di Selous | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Herpestidae |
Sottofamiglia | Herpestinae |
Genere | Paracynictis |
Specie | P. selousi |
Nomenclatura binomiale | |
Paracynictis selousi De Winton, 1896 |
La mangusta di Selous (Paracynictis selousi) vive in Africa meridionale, la si ritrova negli stati di: Angola, Zambia, Malawi, Namibia parte settentrionale, Botswana, Zimbabwe, Mozambico e Sudafrica zona orientale.
CaratteristicheModifica
La mangusta di Selous è dotata di lunghi artigli, il suo habitat naturale sono le boscaglie, il suo colore grigio. Caratteristica del sesso femminile sono il numero anormale di mammelle (6 per questa specie). Si nutre di insetti, rane, lucertole, piccoli roditori e uccelli.
BibliografiaModifica
- (EN) Mustelid Specialist Group 1996, Paracynictis selousi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paracynictis selousi
- Wikispecies contiene informazioni su Paracynictis selousi
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Paracynictis selousi, su Fossilworks.org.