Pieter Gillis
Pietro Gillis (Anversa, 1486 – Anversa, 11 novembre 1533) è stato un giurista e umanista fiammingo, conosciuto anche con il nome latinizzato di Pietro Egidio, vissuto nel XV secolo.

Biografia Modifica
Nel corso della sua vita ricoprì l'incarico di segretario della città di Anversa; fu amico di Thomas More e di Erasmo da Rotterdam.
Thomas More gli dedicò la sua opera L'Utopia, dove Gillis appare come personaggio nel primo libro. Si ritiene inoltre che sia stato Gillis ad ideare la lingua artificiale presentata nel libro come il linguaggio di Utopia. Gillis e More si erano incontrati durante un viaggio diplomatico di quest'ultimo ad Anversa.[1]
Opere Modifica
- (LA) Threnodia seu lamentatio in obitum Maximiliani Caesaris, 1519.
Note Modifica
- ^ William Holden Hutton, Sir Thomas More, Londra, 1895.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre Gillis
Collegamenti esterni Modifica
- Piètro Egìdio, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Opere di Pieter Gillis, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12425170 · ISNI (EN) 0000 0000 7970 6452 · BAV 495/21159 · CERL cnp01877989 · LCCN (EN) n85143907 · GND (DE) 118647121 · BNF (FR) cb125724606 (data) · J9U (EN, HE) 987007261885405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85143907 |
---|