Pisidice (figlia di Eolo)

personaggio della mitologia greca, figlia di Eolo

Nella mitologia greca, Pisidice era una delle figlie di Eolo e Enarete, e pertanto una delle progenitrici della stirpe degli Eoli.

Pisidice
Nome orig.Πεισιδίκη
Caratteristiche immaginarie
Specieumana
Sessofemmina
Luogo di nascitaTessaglia

Sposò Mirmidone, figlio di Zeus, e divenne madre di Antifo (o Antippo) e Attore[1][2]. Secondo il racconto di Diodoro Siculo, suo figlio Attore fu re di Ftia, ma essendo senza figli, cedette il suo regno a Peleo[3], che fu poi padre di Achille che guidò i mirmidoni alla guerra di Troia. Secondo un'altra versione Attore ebbe un figlio Iro, padre a sua volta degli argonauti Euritione e Euridamante[4][5], e fu Euritione a cedere un terzo del suo regno a Peleo.

Antifo divenne invece padre di Ippea, che sposò il re lapita Elato[6].

Pisidice è presumibilmente anche la madre degli altri figli di Mirmidone, indicati da varie fonti, tra cui Erisittone,[7][8] Dioplete,[9] Iscilla[10] e Eupolemia.[11][12]

  1. ^ Esiodo, Il catalogo delle donne fr. 10(a)
  2. ^ Apollodoro. Bibliotheca, 1.7.3
  3. ^ Diodoro Siculo, 4.72.6
  4. ^ Argonautica Orphica, 179
  5. ^ Apollonio Rodio, Le Argonautiche 1.74
  6. ^ Igino, Fabulae 14
  7. ^ Ateneo di Naucrati, Deipnosophistae 10.9b
  8. ^ Claudio Eliano, Varia Historia 1.27
  9. ^ Scholia su Omero, Iliade 16.177
  10. ^ Igino, Astronomica 2.14
  11. ^ Apollonio Rodio, Le Argonautiche 1.54
  12. ^ Igino, Fabulae 14
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca