Pittosporum tenuifolium

specie di pianta della famiglia Pittosporaceae

Il Pittosporum tenuifolium o P. nigricans è un arbusto originario della Nuova Zelanda facente parte della famiglia delle Pittosporaceae, conosciuto con il nome maori kōhūhū.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pitosforo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineRosales
FamigliaPittosporaceae
GenerePittosporum
SpecieP. tenuifolium
Nomenclatura binomiale
Pittosporum tenuifolium
Sinonimi

Pittosporum nigricans

Si presenta con foglie di forma ovato-oblunghe e di colore verde chiaro della dimensione da 3 a 6 centimetri. La fioritura avviene in aprile con fiori scuri tendenti al marrone-porpora e che esalano un leggero profumo di vaniglia.

La specie si presenta con numerose varietà tra cui:

  • Augyrophillum - con foglie variegate di bianco.
  • Aureo-variegatum - con foglie picchiettate di giallo
  • Garnettii - con foglie bordate in bianco tendente al crema
  • Irene Patterson - con foglie macchiate di bianco-crema, detto anche pitosforo nevato
  • Purpureum - con foglie tendenti al bronzo
  • Silver queen - con foglie striate in grigio-argento
  • Variegatum - con portamento del fusto colonnare e foglie acuminate di colore verde chiaro con margine bianco

Alcune varietà come la Silver queen e la nevato vengono anche usate come fronde recise per confezionare mazzi di fiori.

È pianta molto visitata dalle api per il suo nettare.[1]

  1. ^ (FR) Pittosporum tenuifolium & Apis mellifera, su Florabeilles, 1º marzo 2017. URL consultato il 14 maggio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica