Plantigradi
tipo di locomozione degli animali
Nei mammiferi, la locomozione plantigrada significa che la creatura cammina appoggiando tutta la pianta del piede sul terreno. I primati sono un esempio di specie plantigrade; altri esempi possono essere procioni, opossum, orsi, conigli, canguri, donnole, topi, panda rossi, ratti, procavie, puzzole, ricci.


I membri dell'ordine di mammiferi estinti Creodonta avevano un tipo di locomozione plantigrada. Ciò potrebbe anche aver contribuito alla loro estinzione ad opera di più veloci carnivori. Sembra che almeno alcuni pterosauri e lucertole fossero anch'essi plantigradi.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plantigradi
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Plantigradi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.