Il pogonodonte (gen. Pogonodon) è un mammifero carnivoro estinto, appartenente ai nimravidi. Visse tra l'Oligocene inferiore e il Miocene inferiore (circa 32 - 20 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pogonodon
Cranio di Pogonodon platycopis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Famiglia Nimravidae
Genere Pogonodon

Descrizione modifica

Questo animale doveva essere di aspetto e taglia simile a un odierno leopardo. Era caratterizzato da un notevole sviluppo dei canini superiori, che lo rendevano molto simile ai felidi macairodonti.

Pogonodon si distingueva da generi simili come Dinictis e Hoplophoneus per un insieme di caratteristiche, tra cui le ossa zigomatiche triangolari se viste dall'alto, una dentellatura lungo la parte posteriore dei canini superiori meno densa che in Hoplophoneus, il quarto premolare superiore con protocono ben sviluppato ma parastilo assente, il primo molare superiore allungato e dotato di protocono prominente e separato dal paracono e un'estensione posteriore che andava a formare una sorta di piccola T. Nella dentatura inferiore, il terzo premolare era più alto del quarto, che a sua volta era più alto del paraconide del primo molare.

Classificazione modifica

 
Ricostruzione di Pogonodon

Pogonodon era un rappresentante della famiglia Nimravidae, un gruppo di carnivori estinti simili ai felidi, ma non strettamente imparentati con essi. Il genere Pogonodon venne istituito da Edward Drinker Cope nel 1880, per accogliere la specie Hoplophoneus platycopis che lo stesso Cope aveva descritto solo un anno prima sulla base di un fossile proveniente dalla formazione John Day in Oregon. Oltre alla specie tipo Pogonodon platycopis, nota anche in South Dakota e in Nebraska in terreni dell'Oligocene inferiore, è nota anche la specie P. davisi, più piccola e conosciuta per resti rinvenuti in Wyoming, Nebraska, South Dakota e Oregon.

Cope riteneva Pogonodon una forma intermedia tra Dinictis e Hoplophoneus a causa di alcune caratteristiche dentarie; successivamente alcuni autori avevano messo in dubbio la validità di questo genere, ma revisioni più recenti hanno indicato come Pogonodon sia stato effettivamente un genere a sé stante, forse vicino a Dinictis (Bryant, 1996; Barrett, 2016).

Note modifica

  1. ^ Malcolm C. McKenna, Susan K. Bell: Classification of Mammals: Above the Species Level, Columbia University Press, New York 1997, 631 p., ISBN 0-231-11013-8

Bibliografia modifica

  • E. D. Cope. 1879. Scientific news. The American Naturalist, 13(12):798a-798b.
  • E. D. Cope. 1880. On the extinct cats of America. The American Naturalist, 14(12):833-858.
  • J. C. Merriam. 1906. Carnivora From the Tertiary Formations of the John Day Region. University of California Publications, Bulletin of the Department of Geology, 5(1):1-64.
  • M. R. Thorpe. 1920. New species of Oligocene (White River) Felidae. American Journal of Science, 50(297):207-224.
  • G. F. Eaton. 1922. John Day Felidae in the Marsh collection. American Journal of Science, 4(24):425-452.
  • J. R. Macdonald. 1970. Review of the Miocene Wounded Knee faunas of southwestern South Dakota. Bulletin of the Los Angeles County Museum of Natural History, Science 8:165-82.
  • H. N. Bryant. 1991. Phylogenetic relationships and systematics of the Nimravidae (Carnivora). Journal of Mammalogy, 72(1):56-78.
  • T. Fremd. 1994. John Day Basin paleontology field trip guide and road log. Society of Vertebrate Paleontology. John Day Fossil Beds National Monument, 94-1.
  • H. N. Bryant. 1996. Nimravidae. In: D. R. Prothero, R. J. Emry (eds.), The Terrestrial Eocene-Oligocene Transition in North America, p. 453-475.
  • P. Z. Barrett. 2016. Taxonomic and systematic revisions to the North American Nimravidae (Mammalia, Carnivora). PeerJ, 4:e1658.

Altri progetti modifica