Portale:Altomilanese/Biografie-Bonvesin de la Riva

Bonvesin da la Riva (Milano, 1240 ca. – 1315 ca.) è stato uno scrittore e poeta medioevale.

Fu magister, o doctor gramaticae, secondo l'epigrafe del suddetto atto. Dopo un periodo di insegnamento a Legnano, è a Milano entro il 1288, anno di stesura del De magnalibus urbis Mediolani. Fu anche frate terziario dell'Ordine degli Umiliati e fece parte dei decani dell'Ospedale nuovo.

La sua opera maggiore, almeno agli occhi dei moderni, è il "Libro delle Tre Scritture" (1274 ca.), poemetto in quartine in milanese, opera fondamentale per lo studio della lingua letteraria comune della Lombardia, intesa nei suoi confini storici, coincidenti con quelli dell'intera valle del Po.

Leggi la voce...