Portale:Arte/Sapevi/Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica prima italiana e poi europea del XVI secolo. Il significato di "maniera", positivo nell'opera di Vasari, venne poi trasformato in "manierismo" nei secoli XVII e XVIII, assumendo una connotazione negativa: i "manieristi" erano infatti quegli artisti che avevano smesso di prendere a modello la natura, secondo l'ideale rinascimentale, ispirandosi esclusivamente alle opere altrui. Per assistere a un cambiamento di rotta sul giudizio di questa fase si dovette attendere il primo Novecento, quando si iniziò a guardare al manierismo (termine ormai consolidato) con un'altra luce, che evidenziava le componenti anticlassiche di tale movimento e la loro straordinaria modernità.

Leggi la voce...