Portale:Campagna garibaldina del 1866/La fortezza

La Rocca d’Anfo

La Rocca d’Anfo è un complesso militare fortificato eretta nel secolo XV dalla Repubblica di Venezia nel Comune di Anfo, sul lago d’Idro, in Val Sabbia, provincia di Brescia, e posta a guardia del vicino confine di Stato con il Principato vescovile di Trento. Edificata sul pendio del monte Censo su una superficie di 50 ettari, la Rocca fu rimaneggiata più volte dagli ingegneri di Napoleone Buonaparte e da quelli italiani, ma perse il suo valore strategico nel 1918, quando il Trentino passò definitivamente al Regno d'Italia. Nella guerra del 1866 la Rocca fu adibita ad ospedale militare e a quartier generale di Giuseppe Garibaldi, che dopo la ferita di Monte Suello fu qui trasportato per ricevere le prime cure.

Leggi la voce...