Gerhard Ertl (Stoccarda, 10 ottobre 1936) è un chimico tedesco. Ha vinto il premio Nobel per la chimica nel 2007 per i suoi studi sui processi chimici sulle superfici solide e il premio Wolf per la chimica nel 1998 per "i suoi contributi straordinari nel campo della scienza delle superfici, in generale per aver spiegato i fondamenti della catalisi eterogenea e di quella a singolo cristallo in particolare".

Gerhard Ertl è noto per aver individuato i meccanismi a livello molecolare della sintesi catalitica dell'ammoniaca su ferro (processo Haber-Bosch) e dell'ossidazione catalitica del monossido di carbonio su palladio. Durante le sue ricerche ha inoltre scoperto l'importante fenomeno delle reazioni oscillanti sulle superfici di platino, ed è stato anche il primo ad ottenerere, mediante un microscopio fotoelettronico, una immagine delle oscillazioni nei cambi nella struttura superficiale del platino, documentando che esse avvengono durante la reazione.

Ertl e sua moglie Barbara hanno due figli e diversi nipoti. I suoi hobby includono il pianoforte e i gatti.

Leggi tutta la voce...