Portale:Grande Guerra/Campagna del Caucaso

[[Image:|center|200px]]
La Campagna del Caucaso comprende un insieme di eventi bellici verificatisi sul fronte del Caucaso durante la Grande Guerra, eventi che coinvolsero in primo luogo l'Impero ottomano e l'Impero russo, e poi, dopo la dissoluzione di quest'ultimo nel 1917, anche la Prima Repubblica di Armenia, la Dittatura centrocaspiana e l'Impero britannico. Lo svolgimento della campagna interessò un'area molto vasta, che si estendeva dalla catena del Caucaso all'Anatolia Orientale, un'area che comprendeva anche Trebisonda, Bitlis, Muş e Van. Accanto al conflitto principale, combattuto su terra, vi furono anche azioni della Marina Russa nella regione del Mar Nero dell'Impero Ottomano. Tra il 1915 e il 1916, i russi avanzarono in profondità nel territorio ottomano, ma ogni offensiva dovette cessare a causa della Rivoluzione russa, scoppiata il 3 febbraio 1917, e del conseguente abbandono del fronte da parte dei reparti dell'Armata russa del Caucaso.