Portale:Istruzione/biografie

Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870Noordwijk aan Zee, 6 maggio 1952) è stata una pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana, nota per il metodo che prende il suo nome, usato in migliaia di scuole in tutto il mondo.

Figlia di Alessandro Montessori e Renilde Stoppani e nipote dell'abate Antonio Stoppani (geologo, patriota e naturalista autore del fortunato Il Bel Paese), nasce in un'abitazione al civico 10 di Piazza Mazzini a Chiaravalle, in provincia di Ancona. Poche sono le informazioni sulla crescita e sviluppo della Montessori. Le uniche informazioni ci arrivano dal padre tramite degli scritti fatti da lui. Egli nasce a Ferrara, studia e diventa impiegato di concetto nelle saline di Comacchio. Negli anni settanta viene inviato a Chiaravalle per un lavoro di controllo. È in questo luogo che incontrerà la moglie, originaria di Monte San Vito, dove il padre possedeva alcuni terreni. Come il padre anche Rinilde possiede una certa osservanza cattolica ed una simpatia per gli ideali risorgimentali. Nel febbraio del 1873 Alessandro viene trasferito a Firenze dove rimarrà con la famiglia per due anni. Pochi anni dopo si trasferisce, con tutta la famiglia, a Roma, divenuta da poco capitale e Maria verrà iscritta alla scuola preparatoria comunale di Rio ponte.


Leggi la voce...