Portale:Marche/Marchigiano/20

Maria Goretti in un dipinto del 1929

Santa Maria Goretti (Corinaldo, 16 ottobre 1890 - Nettuno, 6 luglio 1902) è una santa martire della Chiesa cattolica.


Figlia dei contadini Luigi Goretti e Assunta Carlini, Maria era la seconda di sei figli. La famiglia, di disagiate condizioni economiche, emigrò nel Lazio nella speranza di trovare lavoro. Si stabilirono dapprima a Paliano, in provincia di Frosinone, raggiungendo un'altra famiglia marchigiana, quella dei Serenelli; poi, sempre insieme ai Serenelli con cui si era instaurato un rapporto di buon vicinato, si spostarono alle Ferriere di Conca all'epoca nel comune di Cisterna di Roma , nell'Agro pontino, in provincia di Roma.

Nel 1900 il padre di Maria morì di malaria e in conseguenza di questo la madre dovette iniziare a lavorare e lasciò a Maria l'incarico di accudire la casa e i suoi fratelli. I rapporti con la famiglia Serenelli si fecero ancora più stretti, dato che il signor Serenelli era rimasto vedovo, quindi Maria e sua madre aiutavano anche nelle loro faccende domestiche.

All'età di undici anni Maria fece la Prima Comunione e secondo le testimonianze raccolte nell'agiografia "fece il proposito di morire prima di commettere dei peccati".
Altri marchigiani Leggi tutta la voce...