Priscilla Gneto
Judoka francese
Priscilla Gneto | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Priscilla Gneto con la sua medaglia di bronzo ai campionati di Francia 2019 | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 164 cm | |||||||||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | 52 kg | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 settembre 2018 |
Priscilla Gneto (Abidjan, 3 agosto 1991) è una judoka francese, vincitrice della medaglia di bronzo nella categoria 52 kg ai Giochi olimpici del 2012 di Londra.
PalmarèsModifica
- Čeljabinsk 2014: oro nella gara a squadre.
- Budapest 2017: bronzo nella gara a squadre.
- Baku 2018: argento nella gara a squadre.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Priscilla Gneto
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Priscilla Gneto, su ijf.org, International Judo Federation.
- (EN) Priscilla Gneto, su JudoInside.com.
- (FR) Priscilla Gneto, su alljudo.net, alljudo.
- (EN, FR) Priscilla Gneto, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Priscilla Gneto, su Olympedia.
- (EN) Priscilla Gneto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Priscilla Gneto, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (FR) Priscilla Gneto, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français.