Professional Bull Riders

I Professional Bull Riders (acronimo in lingua inglese PBR) è la principale associazione di rodeo su tori,[1] ha sede a Pueblo, in Colorado, Stati Uniti d'America.

Professional Bull Riders
Sport
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Cadenzaannuale
Partecipanti800+
Sito Internethttps://pbr.com
Storia
Fondazione1992
Ultimo vincitoreRafael José de Brito Bandiera del Brasile
Momento della finale della PBR

Formato

modifica

Tour negli Stati Uniti

modifica

Premier Series

modifica

La Premier Series è dove competono i migliori piloti e i tori più costosi dell'associazione e culmina con le finali mondiali PBR, attualmente denominate "Unleash The Beast".

Alla fine della stagione regolare, viene incoronato il campione del mondo che è l'atleta che guadagna più punti durante tutto l'anno; il campione riceve poi un premio di 1'000'000 di dollari durante la cerimonia della "Unleash The Beast".

Touring Pro Division

modifica

Nel 1995, la PBR ha lanciato la Touring Pro Division; un tour che rappresenta la lega minore dell'associazione che permette ai giovani atleti di competere in eventi di livello inferiore per farsi strada verso la Premier Series.

Velocity Tour

modifica

Dal 2014, il Velocity Tour accoglie giovani atleti emergenti e li fa competere contro gli atleti affermati della Premier Seriers, portando eventi nelle città degli Stati Uniti che non sono incluse nella Premier Series. Ogni vincitore di un evento di stagione regolare del Velocity Tour ha il diritto fi gareggiare in un evento Premier Series durante la stagione, e se quel pilota vince abbastanza punti all'evento Premier Series, ha la possibilità di guadagnare un posto a tempo pieno nel Tour.

Team Series

modifica

Nel 2022, la PBR Team Series debutta ufficialmente. Si tratta di un torneo a otto squadre di bull rider che rappresentano diverse regioni degli Stati Uniti che competono l'una contro l'altra. Ogni squadra ha sette piloti nel proprio roster e può avere un massimo di cinque piloti del roster di riserva nei casi in cui i piloti del roster titolare subiscano infortuni durante la stagione. Ci sono dieci eventi della stagione regolare, di cui otto che si svolgono nelle città natale di ogni rispettiva squadra, oltre a due eventi in luogo "neutro". La stagione culmina con il Team Series Championship, che si tiene alla T-Mobile Arena di Las Vegas.

Challenger Series

modifica

Nata nel 2022, la Challenger Series va dall'estate all'autunno e da modo agli atleti di competere agli eventi delle Team Series come singoli atleti e non come membri di un team. I riders che sono membri di una squadra della Team Series possono infatti competere agli eventi della Challenger Series quando non c'è un evento della Team Series in programma nello stesso fine settimana. Questo tour serve anche come evento di scouting per i dirigenti delle squadre della Team Series che cercano di aggiungere piloti.

Associazione

modifica

Ne fanno parte più di 800 cowboy appartenenti a diversi stati (USA, Canada, Brasile, Australia e Messico); gli eventi vengono trasmessi in vari canali come Fox Sports e NBC Sports.

Fondata nel 1992 da 20 cowboys ritirati, tutti campioni rinomati di rodeo. Il mandato di Randy Bernard come amministratore delegato durò dal 1995 all'inizio del 2010. Attualmente la carica è ricoperta da Sean Gleason.

Premi in denaro

modifica

Gli atleti ricevono salari esclusivamente attraverso le vittorie che conquistano o gli accordi con sponsor, e non ricevono invece salari fissi. Per ogni stagione vi sono in palio 1 milione di dollari per la vittoria del campionato mondiale, e diverse centinaia di migliaia i vari eventi stagionali (ad esempio la finale "Unleash The Beast" del 2021 assegnava al vincitore oltre 400'000 dollari).[2]

Il due volte campione del mondo J.B. Mauney è l'atleta che ha guadagnato più soldi derivanti esclusivamente dai montepremi degli eventi dell'associazione, con un totale di 7,4 milioni di dollari, senza considerare i proventi derivanti dagli sponsor.

Vincitori

modifica

Campione del mondo della PBR: atleti con il maggior numero di punti raccolti durante la stagione

Vincitore delle finali: attualmente denominata "Unleash The Beast" è la finale del torneo che vede attualmente sfidarsi i primi 40 atleti della classifica mondiale

Rookie dell'anno: miglior esordiente della stagione, selezionato da un comitato di giudici dell'associazione

Campione del mondo della PBR

modifica
  • 1994   Adriano Morães
  • 1995   Tuff Hedeman
  • 1996   Owen Washburn
  • 1997   Michael Gaffney
  • 1998   Troy Dunn
  • 1999   Cody Hart
  • 2000   Chris Shivers
  • 2001   Adriano Morães
  • 2002   Ednei Caminhas
  • 2003   Chris Shivers
  • 2004   Mike Lee
  • 2005   Justin McBride
  • 2006   Adriano Morães
  • 2007   Justin McBride
  • 2008   Guilherme Marchi
  • 2009   Kody Lostroh
  • 2010   Renato Nunes
  • 2011   Silvano Alves
  • 2012   Silvano Alves
  • 2013   J.B. Mauney
  • 2014   Silvano Alves
  • 2015   J.B. Mauney
  • 2016   Cooper Davis
  • 2017   Jess Lockwood
  • 2018   Kaique Pacheco
  • 2019   Jess Lockwood
  • 2020   José Vitor Leme
  • 2021   José Vitor Leme
  • 2022   Daylon Swearingen
  • 2023   Rafael José de Brito

[3]

Vincitore delle finali

modifica
  • 1994   Ted Nuce
  • 1995   Troy Dunn
  • 1996   Ronnie Kitchens
  • 1997   Troy Dunn
  • 1998   Reed Corder
  • 1999   Ty Murray
  • 2000   Tater Porter
  • 2001   Luke Snyder
  • 2002   J.W. Hart
  • 2003   Jody Newberry
  • 2004   Mike Lee
  • 2005   Guilherme Marchi
  • 2006   L.J. Jenkins
  • 2007   Wiley Petersen
  • 2008   Robson Palermo
  • 2009   J.B. Mauney
  • 2010   Renato Nunes
  • 2011   Robson Palermo
  • 2012   Robson Palermo
  • 2013   J.B. Mauney
  • 2014   Silvano Alves
  • 2015   Cooper Davis
  • 2016   Ryan Dirteater
  • 2017   José Vitor Leme
  • 2018   Marco Eguchi
  • 2019   Jess Lockwood
  • 2020   Boudreaux Campbell
  • 2021   José Vitor Leme
  • 2022   Daylon Swearingen
  • 2023   Rafael José de Brito

[4]

Rookie dell'anno

modifica
  • 1995   J.W. Hart
  • 1996   Ronnie Kitchens
  • 1997   Keith Adams
  • 1998   Pete Hessman
  • 1999   Mike White
  • 2000   Jason Bennett
  • 2001   Luke Snyder
  • 2002   Dan Henricks
  • 2003   Jody Newberry
  • 2004   Zack Brown
  • 2005   Kody Lostroh
  • 2006   J.B. Mauney
  • 2007   Clayton Williams
  • 2008   Reese Cates
  • 2009   Cody Nance
  • 2010   Silvano Alves
  • 2011   Rubens Barbosa
  • 2012   Emilio Resende
  • 2013   João Ricardo Vieira
  • 2014   J. W. Harris
  • 2015   Kaique Pacheco
  • 2016   Jess Lockwood
  • 2017   José Vitor Leme
  • 2018   Keyshawn Whitehorse
  • 2019   Dalton Kasel
  • 2020   Boudreaux Campbell
  • 2021   Eli Vastbinder
  • 2022   Bob Mitchell
  • 2023   Rafael José de Brito

[5]

  1. ^ (EN) Professional Bull Riders, su pbrnow.com, Sito ufficiale. URL consultato il 29 luglio 2009.
  2. ^ (EN) Standings | Unleash The Beast | PBR | Professional Bull Riders, su pbr.com. URL consultato il 28 dicembre 2023.
  3. ^ 2020 PBR Media Guide, Records & Statistics, p. 2.
  4. ^ 2020 PBR Media Guide, Records & Statistics, p. 3.
  5. ^ 2020 PBR Media Guide, Records & Statistics, p. 6.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Texas: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Texas