Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/Progetto Fondazione Mach/Guerre jugoslave

Guerre jugoslave
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
CittàSan Michele all'Adige
Partecipazione
IstitutiIstituto agrario di San Michele all'Adige
Svolgimento
Docenti/TutorNiccolò Caranti (OBCT/CCI)
PeriodoDa 8 gennaio 2020
a autunno 2020
Abbreviazionetiny.cc/guerrejugo
Template per pagina utente
{{Utente scuole|Guerre jugoslave}}
Template per pagina di discussione delle voci create
{{Voce scuole|Guerre jugoslave}}

Nell'anno scolastico 2019/2020 la Fondazione Edmund Mach (FEM) di San Michele all'Adige (TN) continua la sua collaborazione con Wikipedia, questa volta occupandosi di guerre jugoslave, in collaborazione con Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (OBCT).

A causa della pandemia di COVID-19 la conclusione del progetto è rimandata all'autunno 2020.

Premesse

modifica

La Biblioteca della Fondazione Edmund Mach svolge le funzioni di Biblioteca scolastica per docenti, studenti e studentesse dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige.

Tra le attività di formazione della competenza digitale e informativa, da alcuni anni propone il progetto GLAM/Biblioteche ai docenti interessati.

Finora sono stati realizzati tre progetti di scrittura su Wikipedia negli a.s. 2013/14, 2016/17 e 2018-2019, tutti coordinati dalla Biblioteca e di cui è possibile leggere un breve resoconto pubblicato sulla rivista Bricks (4, 2017). La prima attività ha portato alla redazione della voce sulla storia dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, la seconda alla scrittura/aggiornamento di alcune voci legate al progetto WikiEHL, la terza la creazione delle voci su alcuni protagonisti della storia dell'Istituto.

Il progetto

modifica

Il progetto di quest'anno vede coinvolti i 22 studenti della 3 VE, che, con la collaborazione di OBCT, scriveranno alcune voci sulle guerre jugoslave, in particolare legate al conflitto in Bosnia Erzegovina.

Calendario

modifica
  • 8 gennaio 2020: incontro della classe con la Biblioteca
  • 22 gennaio 2020: primo incontro con Niccolò Caranti
  • 30 gennaio 2020: lezione di storia con Marco Abram
  • 5 febbraio - fine 2020: lavoro autonomo con assistenza remota
  • 21 gennaio 2021: secondo incontro con Niccolò Caranti; ripresa dell'attività di scrittura in sandbox
  • 18 marzo 2021: incontro conclusivo e pubblicazione delle voci

Studenti partecipanti

modifica

Aggiungi la tua firma qua:

  1. --Tommaso Caldonazzi (msg) 09:51, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]
  2. --Stefano.T.55 (msg) 09:52, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]
  3. --Leonardo Vedelago (msg) 09:54, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]
  4. --Pietro Creazzi (msg) 09:55, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]
  5. --Rossi Arianna (msg) 11:21, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]
  6. --Laura roncador (msg) 08:31, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  7. --Sebastiano mancino (msg) 08:36, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  8. --Tomeisonn08(msg) 08:39, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  9. --Sabrina Pedergnana (msg) 08:42, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  10. --Daniele Bandera(msg) 08:45, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  11. --Kevin.dallora (msg) 08:59, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  12. --AnnaSaggin (msg) 09:02, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  13. --Carlotta Nardin (msg) 11:08, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]
  14. --GiadaDeNardi (msg) 11:10, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]
  15. --Olmo.spagnolli (msg) 11:15, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]
  16. --Luca Dalprà (msg) 11:27, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]
  17. --Thomas Stafler(msg) 11.30, 21 gen 2020 (CET)
  18. --Giulia Beber (msg) 11:39, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]
  19. --Alex Toni (msg) 11:39, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]
  20. --Karl Eduard Vogel (msg) 21:44, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]
  21. --Tavonutty (msg) 7:37, 22 gen 2020 (CET)
  22. --Costanza Zambonato (msg) 8:00, 22 gen 2020 (CET)

Risorse

modifica
  • Template da inserire nelle pagine di discussione delle voci create o modificate: {{Voce scuole|Guerre jugoslave}}
  • Template da inserire in pagina utente {{Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/Progetto Fondazione Mach/Babel|anno=2019/2020}}
  • Aiuto:Uso delle fonti
  • Aiuto:Riformulare un testo
  • Aiuto:Wikitesto (linguaggio di markup)

Voci e fonti

modifica

Non sempre è necessario citare tutte le fonti proposte (alcune possono essere utili solo come letture preliminari), ed è possibile citare anche fonti non indicate nell'elenco.

Prijedor e Pulizia etnica di Prijedor

modifica
  Fatto Utente:AnnaSaggin/Sandbox

Un gruppo di studenti lavora all'ampliamento della voce Prijedor, tenendo presente il modello di voce per i centri abitati.

Incidente della Dobrovoljačka ulica

modifica
  Fatto Utente:Alex Toni/Sandbox

Un gruppo lavora alla creazione della voce sull'Incidente della Dobrovoljačka ulica, che esiste già in inglese (en:1992 Yugoslav People's Army column incident in Sarajevo) e altre lingue.

Massacro di Kazani

modifica
  Fatto Utente:Rossi Arianna/Sandbox

Un gruppo crea la voce Massacro di Kazani, che esiste già in tedesco (de:Massaker von Kazani) e altre lingue.

Manifestazione per la pace del 1992 a Sarajevo

modifica
  Fatto Utente:Stefano.T.55/Sandbox

Un gruppo integra le voci Proteste contro la guerra a Sarajevo del 1992 e Assedio di Sarajevo

Collegamenti esterni

modifica