Progetto:Diritto/Guida penale

Articoli di diritto penale

modifica

Ecco uno schema di massima per la redazione di articoli riguardanti fattispecie penali.

Schema di esempio sull'articolo 612 c.p. minaccia

Intestazione

modifica

La minaccia, in diritto penale, è il delitto regolato dall'art. 612 Codice Penale. (indicazione di massima del reato)

Tabella

modifica

Inserire la tabella riassuntiva copiando questo esempio a lato. Questo è il codice per creare la tabella è bene usare il "Template:Reato".

Reato di
{{{TitoloReato}}}
FonteCodice penale italiano
Disposizioni[[:s:Codice penale/{{{Partizione1}}}/{{{Partizione2}}}#Art. rma}}} {{{TitoloReato}}}|{{{Norma}}}]]
CompetenzaGiudice di Pace per l'ipotesi del I co. Tribunale monocratico per l'ipotesi del II co.
Procedibilitàa querela I co.; di ufficio II co.
Arrestono
Fermono
Penamulta fino a 51,00 € nel I co.; reclusione fino ad 1 anno nelle ipotesi del II co.

Caratteristiche del reato

modifica

Inserire le caratteristiche del reato, suddividendo i paragrafi in:

  • interesse tutelato
  • elemento oggettivo
  • elemento soggettivo

Template e crediti

modifica
  • Creare un sottoparagrafo "voci correlate" inserendo i link agli articoli inerenti il reato, ad esempio nel Codice Penale.
  • Creare un sottoparagrafo "testi normativi" inserendo i link ai testi normativi di riferimento, come ad esempio:s:Codice penale (vi raccomando di inserire questo link, che porta al testo completo del codice penale salvato su wikisource); nel caso il testo normativo di riferimento non sia ancora stato inserito in wikisource, segnalatecelo nella sezione sottostante.
  • Inserire la categoria [[Categoria:Diritto penale]] ed il template {{diritto}}