Progetto:Fumetti/Linee guida

Di seguito alcune linee guida riguardo la creazione di voci dedicate al mondo dei fumetti.

Generalità sulle voci

modifica

Normalmente si fa riferimento al nome con cui il fumetto è stato distribuito in lingua italiana. Convenzionalmente, il titolo italiano viene scritto con le lettere in minuscolo.

Per disambiguare, in caso di omonimie si utilizza:

Incipit

modifica

La sezione iniziale della voce deve essere una frase completa, di senso compiuto, che identifica concisamente la voce descritta e il contesto in cui essa è rilevante. Il nome della voce dev'essere il soggetto della frase e va riportato in grassetto. Nel suo insieme, la sezione iniziale dovrebbe riassumere brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce. Idealmente, dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa, in grado di esistere in modo autonomo. In queste poche frasi si devono curare con particolare attenzione la semplicità e scorrevolezza di scrittura, anche per stimolare l'interesse verso la lettura dell'intera voce.

Si ricorda infine di non inserire troppi citazioni prima dell'incipit, preferendo invece contestualizzarle all'interno delle sezioni o del corpo del testo.

Si invita a compilare le voci inserendo delle note con la fonte da cui si è ricavata l'informazione.

Per lo stile e i dati da riportare, consultare le convenzioni in Progetto:Fumetti/Citare fumetti.

Template di navigazione

modifica

Per migliorare la consultazione delle voci è possibile creare dei template di navigazione specifici; tuttavia, prima di crearne uno è bene interrogarsi sulla sua effettiva opportunità e utilità: se si ravvisasse che è sufficiente il link a portali esistenti è bene evitare la creazione di template per argomenti troppo specifici oppure per argomenti di scarsa ampiezza (cioè che riguardano poche o pochissime voci) e/o rilevanza.

Si invita a creare template di navigazione coerenti; per lo stile, consultare Progetto:Fumetti/Template di navigazione.

Portali

modifica

Inserire al fondo della voce i template relativi al portale (o ai portali) di appartenenza della voce. Ad esempio {{portale|fumetti}}, oppure un più specifico {{portale|DC Comics}}, oppure più di uno, {{portale|biografie|fumetti}}.

Categorie

modifica

Ricordarsi di categorizzare la voce.

Voci specifiche

modifica

Personaggi

modifica

Oltre all'incipit che deve riportare, il nome del personaggio, i creatori e l'anno del suo debutto, compilare il template:Template:Personaggio. Inoltre, organizzare il testo nelle sezioni:

  • Biografia del personaggio, nella quale delineare sommariamente la vita
  • Storia editoriale, nella quale descrivere gli autori e le storie significative nell'evoluzione del personaggio
  • Altre versioni, in cui parlare delle incarnazioni del personaggio in altri fumetti (esempio elsewords o ultimates)
  • Altri media, nella quale citare le differenti presente e caratterizzazioni del personaggio all'interno di serie animate, televisive, film o videogiochi.

Serie a fumetti

modifica

Storie a fumetti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Singole storie a fumetti.

Serie animate, televisive, film e videogiochi

modifica

Per creare voci relative a film, serie o videogiochi tratte o ispirate ad un fumetto, consultare le convenzioni dei progetti Progetto:Cartoon, Progetto:Cinema, Progetto:Televisione/FictionTV e Progetto:Videogiochi.