Progetto:Letteratura/Criteri di enciclopedicità premi letterari

Il premio assegnato durante la sagra dello spaghetto potrebbe non essere un premio letterario enciclopedico.

Lo scopo di questa linea guida è di definire i criteri di enciclopedicità per i premi letterari.

Criteri sufficienti, ma non necessari

modifica

Se un premio letterario, o strettamente connesso con il mondo letterario, soddisfa i criteri indicati nella sezione successiva, può a buon diritto avere una voce corrispondente su wikipedia a meno che, per altri motivi, non sia necessaria la sua cancellazione immediata. Al contrario se una voce non rispetta i criteri minimi decisi dalla comunità, non dovrà per forza essere cancellata, anche se con buona probabilità gli utenti ne decideranno rapidamente l'eliminazione; in tali circostanze, si procederà alla valutazione secondo le linee di indirizzo generali indicate nella sezione "Casi non contemplati".

Enciclopedicità delle voci su Premi letterari

modifica

Sono considerate come voci enciclopediche, e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità quelle che attengono premi letterari o strettamente connessi con il mondo letterario se soddisfano tutte le seguenti condizioni:

  1. si siano svolte per almeno dieci edizioni annuali;
  2. soddisfino uno almeno tra i (due) successivi criteri:
    • siano state organizzate da un'Istituzione culturale accreditata presso il governo della nazione organizzatrice (per esempio Università, Accademia); oppure
    • abbiano ricevuto il patrocinio di un Ente territoriale di primo livello (Regione o equivalente Ente estero);
    • ...
  3. abbiano ricevuto sostanziale e attestabile riscontro mediatico dalla stampa a diffusione nazionale e da autorevoli pubblicazioni specializzate nel settore premiato;
  4. non siano concorsi a pagamento.

Casi non contemplati

modifica

Nei casi non contemplati, la comunità potrà valutare caso per caso la rilevanza secondo il buon senso e le linee guida di Wikipedia, tenendo sempre conto del rischio di recentismo.

L'effettiva validità e consistenza di una voce, quindi, va sempre valutata in base al suo contenuto, allo spessore delle fonti citate e nel rispetto delle seguenti linee guida generali di Wikipedia sui contenuti: