Progetto:WikiDonne/Wiki Loves Fashion 2022


Wiki Loves Fashion 2022



Dove e quando

modifica
Orthodox pilgrim in Kiev Pechersk Lavra, Ukraine
Jewish Yemenite women and children in a refugee camp near Aden, Yemen in 1949.
Modest fashion dress
Islamic fashion

La quarta edizione di Wiki Loves fashion ha come tema la modest fashion. La campagna si svolgerà on line, dal 19 settembre al 9 ottobre 2022, a copertura della Settimana della moda di Milano e Settimana della moda di Parigi 2022. Pagina su Meta.

Moda modesta (modest fashion)

modifica

Secondo Wikipedia, "Il termine moda modesta o abbigliamento modesto si riferisce a una tendenza della moda nelle donne di indossare abiti meno rivelatori della pelle, soprattutto in un modo che soddisfi le loro esigenze spirituali e stilistiche per motivi di fede, religione o preferenza personale.[1] L'esatta interpretazione di "modesto" varia a seconda delle culture e dei paesi. Non esiste un'interpretazione univoca in quanto è influenzata dalle caratteristiche socio-culturali di ciascun paese.[2] Al di là delle varie interpretazioni, tutti concordano sull'idea che la moda modesta significhi abiti larghi, vestizione comoda e copertura del corpo secondo il proprio comfort."

Supportato da

modifica
  • Aggiungi il logo del tuo affiliato sotto...

        Logo for Shared Knowledge    
         


Evento online:

Italia

Macedonia

modifica

Evento online:

Filippine

modifica

Evento online:

Evento online:

Stati Uniti d'America

modifica

Evento online:


  1. ^ Women Faith-based fashion takes off online, 16 June 2011. URL consultato il 15 January 2019.
  2. ^ Hannes Ben, Modest fashion, major opportunity, in Locaria, 19 April 2019.


Tutorials

modifica


Postcard

modifica

Chi - tra il 19 settembre e 9 ottobre - scriverà più di 5 voci in qualsiasi lingua, riceverà una postcard da Roma, inviata da WikiDonne User Group