Progetto:Wiki Loves Earth 2019

Wiki Loves Earth (anche conosciuto con l’acronimo WLE) è un concorso fotografico annuale internazionale organizzato dal movimento Wikimedia e che ha come obiettivo quello di documentare le aree naturali protette di tutto il mondo tramite il caricamento di immagini su Wikimedia Commons.

Nel 2018, per la prima volta, ha partecipato anche l'Italia, focalizzandosi sulle aree naturali protette dell'arco alpino. L'edizione 2019 si estende all'intero territorio nazionale e questa pagina ha lo scopo di essere il riferimento per tutti gli utenti che vorranno partecipare e contribuire.

Il concorso

modifica

La prima edizione di WLE si è svolta in Ucraina nel 2013; quell'anno sono state caricate 9 708 fotografie del patrimonio ambientale ucraino.

Dal 2014 il concorso ha iniziato a diffondersi in altri paesi. Nel 2018 (la sesta edizione a livello mondiale e la prima che ha visto coinvolta anche l'Italia) le fotografie caricate sono state quasi 90.000 e le nazioni partecipanti 32, per un totale di oltre 500 mila immagini raccolte in 6 anni.

Le aree protette

modifica

Le aree protette inserite negli elenchi delle aree "fotografabili" sono:

Partecipare

modifica

Una volta esplorate le liste e trovato il soggetto non resta che recarsi sul luogo e scattare delle foto oppure cercare delle immagini nei proprio archivi di foto, valgono infatti foto scattate in qualsiasi epoca o periodo...

Il periodo di caricamento delle foto è dal 1º al 30 giugno 2019, le date internazionali prevedono il caricamento fra maggio e giugno.

Il concorso è a livello nazionale, per cui consultate il regolamento completo disponibile qui per maggiori informazioni sul concorso italiano.


Galleria vincitori internazionali 2018

modifica

Collegamenti esterni

modifica