Progetto:Wiki Loves Monuments 2013/Monumenti CH/Lista dei beni culturali a Acquarossa

La lista dei beni culturali di Acquarossa contiene tutti gli oggetti del commune di Acquarossa in Canton Ticino che sono tutelati dalla convenzione dell'Aia del 14 maggio 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato, dalla Legge federale del 6 ottobre 1966 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato[1] e dall'omonima ordinanza del 17 ottobre 1984[2].

La lista contiene tutti gli oggetti delle categorie A e B; non sono inclusi gli oggetti della categoria C (ultimo aggiornamento 1º gennaio 2013).

Beni culturali

modifica
No PBC Foto   Oggetto Cat. Tipo Indirizzo Coordinate
10549      Casa dei Pagani a Boscone A E Dongio Template:Coord/link


5690      Chiesa di S. Carlo a Negrentino A E Negrentino, Prugiasco Template:Coord/link


5432   Chiesa di S. Remigio A E Sentiero basso, Corzoneso Template:Coord/link


10532   Ruderi del convento a Monastero A E Sentiero basso, Corzoneso Template:Coord/link


5527     Palazzo del Pretorio (Casa dei Landfogti) A E In Paéis, Lottigna Template:Coord/link


10593   Archivio Roberto Donetta B C Casserio, Corzoneso Template:Coord/link


5433   Cappella dei Bernardi B E Corzoneso Piano Template:Coord/link


5428   Cappella delle Scale B E Corzoneso Template:Coord/link


5388   Casa dei Landfogti B E In Paéis, Castro Template:Coord/link


5575   Casa Romagnoli B E In Paéis, Marolta Template:Coord/link


11901   Casa Rotonda B E Casserio, Corzoneso Template:Coord/link


10279   Cinema Teatro B E Corzoneso Piano Template:Coord/link


5528   Kapelle a Piano B E Piano, Lottigna Template:Coord/link


8654   Museo di Blenio B C In Paéis, Lottigna Template:Coord/link


5390   Oratorio di S. Antonio da Padova B E In Paéis, Castro Template:Coord/link


5437   Oratorio di Maria al Monastero B E Sentiero basso, Corzoneso Template:Coord/link


5449   Oratorio di S. Maria nascente B E Via Motto, Dongio Template:Coord/link


5389   Chiesa parrocchiale di S. Giorgio B E Al Mulino, Castro Template:Coord/link


5502   Chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista B E Leontica Template:Coord/link


5675   Chiesa parrocchiale di S. Martino e ossario B E Carbonico, Ponto Valentino Template:Coord/link


5448   Chiesa prepositurale dei SS. Luca e Fiorenzo B E Alla Chiesa, Dongio Template:Coord/link


5436      Chiesa parrocchiale dei SS. Nazario e Celso B E Corzoneso Paese Template:Coord/link


5497   Chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo B E Largario Template:Coord/link


5529      Chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo B E In Paéis, Lottigna Template:Coord/link


5451   Torchio di Predacài B E Via Crespogno, Dongio Template:Coord/link


11902   Lavatoio coperto a Campiròi B E Campiròi, Corzoneso Template:Coord/link

Legenda

modifica

La tabella riporta le seguenti informazioni:

No PBC: Numero identificativo del bene culturale in uso dalla Confederazione svizzera.
Foto: La fotografia del bene culturale. Cliccate sulla fotografia per visualizzarla in un formato più grande. Potete anche utilizzare i simboli di fianco alla fotografia:
  Altre immagini dell'oggetto su Wikimedia Commons.
  Caricate una nuova fotografia dell'oggetto.
Oggetto: Nome dell'oggetto.
Cat.: Categoria del bene culturale: A = Importanza nazionale; B = Importanza regionale/cantonale; C = Importanza locale.
Tipo: Tipo del bene culturale: E = edificio o altro oggetto costruito; C = collezione (archivio, museo, biblioteca); S = sito archeologico; P = piccolo oggetto culturale (p.es. fontana, croce monumentale, monumento); X = caso speciale.
Indirizzo: La via e il numero civico dell'oggetto (se l'indirizzo è noto) oppure un'altra indizione della sua collocazione.
Coordinate : La coordinate del bene culturale.

La tabella è in ordine decrescente in base alle categorie dei beni culturali; all'interno di queste categorie l'ordine è alfabetico.

Note

  1. ^ (PDF) Legge federale per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato (PDF), su admin.ch. URL consultato il 14 luglio 2013.
  2. ^ (PDF) Ordinanza sulla protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato (PDF), su admin.ch. URL consultato il 14 luglio 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica