Pterophanes cyanopterus

specie di uccello

Il colibrì ali di zaffiro, alazaffiro o colibrì di zaffiro (Pterophanes cyanopterus (Fraser, 1840)) è un uccello della famiglia Trochilidae. È l'unica specie nota del genere Pterophanes.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colibrì ali di zaffiro
Pterophanes cyanopterus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaTrochilinae
GenerePterophanes
Gould, 1849
Specie P. cyanopterus
Nomenclatura binomiale
Pterophanes cyanopterus
(Fraser, 1840)
Areale

Descrizione

modifica

È un colibrì di taglia medio-grande, lungo 19-20 cm, con un peso di 9-11 g.[3]

Biologia

modifica

È una specie nettarivora.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa sui rilievi andini di Bolivia, Colombia, Ecuador e Perù, ad altitudini comprese tra 2.600 e 3.700 m.[1]

Tassonomia

modifica

Sono note 3 sottospecie:[2]

  • Pterophanes cyanopterus cyanopterus Fraser, 1840[4]
  • Pterophanes cyanopterus caeruleus Zimmer, JT, 1951[5]
  • Pterophanes cyanopterus peruvianus Boucard, 1895[6]
  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Pterophanes cyanopterus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 novembre 2019.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'11 novembre 2019.
  3. ^ a b (EN) Heynen, I., Boesman, P. & Kirwan, G.M., Great Sapphirewing (Pterophanes cyanopterus), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2019. URL consultato l'11 novembre 2019.
  4. ^ (EN) Great Sapphirewing (nominate), su avibase.bsc-eoc.org. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  5. ^ (EN) Great Sapphirewing (caeruleus), su avibase.bsc-eoc.org. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  6. ^ (EN) Great Sapphirewing (peruvianus), su avibase.bsc-eoc.org. URL consultato il 12 gennaio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Uccelli