Quisqueya (botanica)

genere di orchidee

Quisqueya Dod, 1979 è un genere di orchidee originarie dell'America centrale.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Quisqueya
Immagine di Quisqueya (botanica) mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùEpidendreae
SottotribùLaeliinae
GenereQuisqueya
Dod, 1979
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseLiliidae
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùEpidendreae
SottotribùLaeliinae
GenereQuisqueya
Specie

Il nome deriva dal nome taino di Hispaniola.[senza fonte]

Descrizione

modifica

Tutte le specie di questo genere sono piante erbacee perenni. Da un rizoma sorgono le radici grosse e carnose che sviluppano rughe caratteristiche con l'età. Hanno da una a quattro foglie che sono strette, lanceolate e coriacee. L'infiorescenza ha tra uno e otto fiori.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

modifica

Sono piante epifite endemiche dell'isola di Hispaniola.[1]

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b c (EN) Quisqueya, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20/2/2021.
  2. ^ (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C., Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 177, n. 2, 2015, pp. 151–174, DOI:10.1111/boj.12234.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica