Reattore nucleare
Questa voce o sezione sull'argomento ingegneria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
In ingegneria nucleare il reattore nucleare è un sistema tecnologico in grado di innescare, alimentare e controllare una reazione nucleare a catena a partire da combustibile nucleare, sfruttandone a fini civili l'energia rilasciata per produrre energia termica e/o energia elettrica.
Si tratta dell'applicazione civile dell'energia nucleare che si contrappone all'applicazione militare rappresentata dalle armi atomiche, dove la reazione a catena è incontrollata dando vita a un'esplosione.
Esistono due tipologie di reattore nucleare, basate sulle due reazioni nucleari note:
- Reattore nucleare a fissione: un elemento viene bombardato da neutroni e uno di questi rompe il nucleo di un atomo in altri due nuclei più piccoli, producendo energia. È una reazione a catena che prosegue fino all'esaurimento degli atomi.
- Reattore nucleare a fusione: unione di due o più nuclei per formarne uno solo con emissione di energia; è la tipica reazione nucleare che avviene nelle stelle.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su reattore nucleare
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su reattore nucleare
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Reattore nucleare, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere riguardanti Reattore nucleare, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85093071 · GND (DE) 4030344-5 · NDL (EN, JA) 00562387 |
---|