Reggimento Piemonte

Il Reggimento Piemonte era un'unità militare dell'esercito sabaudo, esistette nel Regio Esercito italiano fino al 1943 con il nome di 3º Reggimento fanteria "Piemonte"[1].

Reggimento Piemonte
Descrizione generale
Attivo1619-1798
Nazione Ducato di Savoia
Bandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Battaglie/guerreGuerra della grande alleanza

Guerra di successione spagnola
Guerra di successione polacca
Guerra di successione austriaca

Onori di battagliaBattaglia di Camposanto
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Uniforme

modifica

1730-1750: L’uniforme è composta di un giustacorpo di panno grigio, con veste e calzoni grigi e paramani rossi. Ghette bianche per fuciliere, nere per granatieri. Sette bottoni su ogni lato del mantello, tre sui polsini. Tasche orizzontali. Tricorno bordato di pelle bianca, con coccarda blu scuro sulla falda sinistra e orlo bianco per fucilieri, cappello di pelle d'orso per granatieri. l’equipaggiamento è completato da una grenadière contenente le munizioni, fucile a pietra con baionetta a ghiera e sciabola.

1750-1773 (solo differenze principali rispetto al numero precedente): giustacorpo blu scuro con bavero e colletto rosso. Tricorno con pompon rosso e bianco sull'orlo destro. Cappello in pelle d'orso con coda rossa e pompon rosso-blu-giallo.

  1. ^ Domenico Romeo, Reggimento di Fanteria d'Ordinanza Nazionale PIEMONTE 1636 – 1800, su reggimentopiemonte.com. URL consultato il 3 luglio 2020.

Voci correlate

modifica
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra