René Verriet de Litardière

botanico (1888–1957)

René Verriet de Litardière (Mazières-en-Gâtine, 24 giugno 1888Mazières-en-Gâtine, 24 ottobre 1957) è stato un botanico francese.

Biografia

modifica

Studiò botanica a Poitiers, e dopo la prima guerra mondiale conseguì il dottorato a Parigi con una tesi sulla citologia di felce. Da dieci anni fu professore presso l'Università di Lille (1921-1931), poi ha trascorso il resto della sua carriera come direttore dell'istituto botanico di Grenoble.[1]

È conosciuto per aver fatto degli studi sulla flora della Corsica, e intraprese 28 spedizioni dall'isola.[2] Nel 1996 l'erbario del Conservatoire et Jardin botaniques de Ville de Genève ha acquisito la sua collezione botanica contenente 30.000 esemplari.

Opere principali

modifica

Con John Isaac Briquet, fu coautore del volume di tre volumi: Prodrome de la flore Corse.

Altre opere:

  • Voyage botanique en Corse, 1909.
  • Contributions à l'étude phytosociologique de la Corse, con Gustave Malcuit (5 parti, 1926–1931).
  • Nouvelles contributions à l'étude de la flore de la Corse (4 parti, 1928–1930).
  • Contributions à l'étude de la flore des Alpes occidentales, 1933.[3]
  1. ^ JSTOR Global Plants Litardière, René Verriet de (1888-1957)
  2. ^ Les Herbiers Conservatoire & Jardin botaniques de la Ville de Genève
  3. ^ IDREF.fr bibliography

Collegamenti esterni

modifica
Litard. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da René Verriet de Litardière.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN69020320 · ISNI (EN0000 0000 2971 1464 · LCCN (ENn91101185 · GND (DE1249728983 · BNF (FRcb124250342 (data)