Repubblica Dominicana ai Giochi della XXVIII Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2004

La Repubblica Dominicana partecipò ai Giochi della XXVIII Olimpiade, svoltisi ad Atene, Grecia, dal 13 al 29 agosto 2004, con una delegazione di 33 atleti impegnati in nove discipline.

Rep. Dominicana ai Giochi della XXVIII Olimpiade
Atene 2004
Bandiera della Rep. Dominicana
Codice CIODOM
Comitato nazionaleComitato Olimpico Dominicano
Atleti partecipanti33 in 9 discipline
Di cui uomini/donne17 Uomini - 16 Donne
PortabandieraFélix Sánchez
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
54ª 1 0 0 1
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Medaglie

modifica
Medaglia Nome Sport Evento
  Oro Félix Sánchez Atletica leggera 400 metri ostacoli maschili

Delegazione

modifica
Sport Uomini Donne Totale
Atletica leggera 3 2 5
Judo 5 - 5
Lotta 1 - 1
Pallavolo - 12 12
Pugilato 5 - 5
Sollevamento pesi - 1 1
Taekwondo 1 - 1
Tennistavolo 1 1 2
Tiro 1 - 1
Totale 17 16 33

Risultati

modifica

  Atletica leggera

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la Classifica in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Maschile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Batteria Quarti di finale Semifinale Finale
Risultato Classifica Risultato Classifica Risultato Classifica Risultato Classifica
Juan Sainfleur 100 m piani dnf - non qualificato
Carlos Santa 400 m piani 45"31 Q N.D. 45"58 non qualificato
Félix Sánchez 400 m ostacoli 48"51 Q N.D. 47"93 47"63  
Oro
Femminile
Eventi sul campo
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Classifica Risultato Classifica Risultato Classifica
Juana Arrendel Salto in alto 1,89 m =16ª non qualificata
Fior Vásquez Getto del peso 17,99 m 14ª non qualificata
  Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio Finale / FB Pos.
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Modesto Lara -60 kg   Nomura (JPN)
P 0000–1120
non qualificato   Gussenberg (GER)
P 0000–0012
non qualificato
Juan Jacinto -66 kg   Qypşaqbaev (KAZ)
P 0000–0100
non qualificato
José Miguel Boissard -81 kg   Wanner (GER)
P 0000–1001
non qualificato
Vicbart Geraldino -90 kg   Besolí (AND)
V 1000–0000
  Gordon (GBR)
P 0001–1000
non qualificato   Kelly (GBR)
P 0000–1010
non qualificato
José Vásquez -100 kg   Peltola (FIN)
P 0001–1001
non qualificato
  Lo stesso argomento in dettaglio: Lotta ai Giochi della XXVIII Olimpiade.

Greco-romana

modifica
Atleta Evento Fase a gironi Quarti di finale Semifinale Finale / FB
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos. Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Jansel Ramírez −55 kg   Toyota (JPN)
P 0–4 ST
  Majoros (HUN)
P 0–3 PO
non qualificato 22º

  Pallavolo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Squadra Torneo Girone Quarti Semifinali Finale Pos.
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Pos. Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Nazionale Femminile   Russia
P 0-3
  Cina
P 0-3
  Stati Uniti
V 3-2
  Cuba
P 0-3
  Germania
P 0-3
non qualificate

  Pugilato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Finale Pos.
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Juan Carlos Payano Pesi mosca   Vankeev (BLR)
V 26–18
  Thomas (FRA)
P 17–36
non qualificato
Argenis Méndez Pesi gallo   Tretjak (UKR)
P 24–30
non qualificato
Manuel Félix Díaz Pesi leggeri Bye   Eleuov (KAZ)
P 16–28
non qualificato
Isidro Mosquea Pesi welter leggeri   Nafil (MAR)
P 40–42
non qualificato
Juan Ubaldo Pesi medi   N'Jikam (CMR)
P 22–22+
non qualificato

  Sollevamento pesi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Sollevamento pesi ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Femminile
Atleta Evento Strappo Slancio Totale Classifica
Risultato Classifica Risultato Classifica
Wanda Rijo −75 kg 110 10ª 127,5 10ª 237,5 10ª

  Taekwondo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Taekwondo ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio 1 Ripescaggio 2 Finale / FB Pos.
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Gabriel Mercedes -58 kg   Salazar (MEX)
P 1–10
non qualificato   Šapošnyk (UKR)
P WO
  Bayoumi (EGY)
P WO
non qualificato

  Tennistavolo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tennistavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento 1º turno 2º turno 3º turno 4º turno Quarti di finale Semifinali Finale / FB
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Lin Ju Singolo maschile   Yuzawa (JPN)
V 4–1
  Smirnov (RUS)
V 4–1
  Saive (BEL)
V 4–2
  Wang H (JPN)
P 1–4
non qualificato
Femminile
Atleta Evento 1º turno 2º turno 3º turno 4º turno Quarti di finale Semifinali Finale / FB
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Wu Xue Singolo femminile   Fadeeva (RUS)
V 4–1
  Fujinuma (JPN)
P 0–4
non qualificata

  Tiro a segno/volo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Qualificazioni Finale
Punti Classifica Punti Classifica
Julio Dujarric Skeet 119 =21º non qualificato

Collegamenti esterni

modifica
  • Sports-reference.com. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2009).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici