Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade - 400 metri piani maschili

I 400 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVIII Olimpiade. La competizione si è svolta dal 20 al 23 agosto allo Stadio Olimpico di Atene. Vi hanno preso parte 63 atleti.

Bandiera olimpica 
400 metri piani maschili
Atene 2004
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Atene
Periodo20 agosto 2004
23 agosto 2004
Partecipanti63
Podio
Medaglia d'oro Jeremy Wariner Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Otis Harris Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Derrick Brew Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Sydney 2000 Pechino 2008
Video della Finale (telecronaca in spagnolo)
Video della Finale (telecronaca in francese)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Atene 2004
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Atene 2004
  Olimpiadi 2000   Michael Johnson 43”84 Ritir. 2001
  Commonwealth 2002   Michael Blackwood 45”07 Presente
  Europei 2002   Ingo Schultz 45”14 Presente
  Coppa del mondo 2002 Michael Blackwood 44”60 Presente[E 1]
  Asiatici 2002   Fawzi Al-Shammari 44”93   Presente
  Panamericani 2003   Mitch Potter 45”11 Non qual.
  Africani 2003   Ezra Sambu 44”98 Presente
  Mondiali 2003   Jerome Young 44”50 Squalif.
  Mondiali junior 2000   Hamdan Al-Bishi 44”66   Presente
  1. ^ Sotto la bandiera della Giamaica.

La gara

modifica

Da questa edizione dei Giochi la competizione si svolge su tre turni invece di quattro. Dalle batterie si passa direttamente alle semifinali, che si disputano con 24 atleti, cioè su tre turni.

Il miglior tempo delle tre semifinali è dello statunitense Jeremy Wariner (44"87), che mostra grande sicurezza nonostante i suoi 20 anni. Le altre serie sono vinte da Derrick Brew (45"05) e dal giamaicano Brandon Simpson (44"97).
In finale, Otis Harris conduce la gara fino al rettilineo d'arrivo, ma qui la resistenza di Wariner viene fuori ed il ragazzo si porta in testa e vince.

Jeremy Wariner è il quattrocentista bianco più veloce della storia. Era da Mosca 1980 che un caucasico non vinceva i 400 metri alle Olimpiadi.
Per gli Stati Uniti è la quarta tripletta olimpica sulla distanza. L'ultima era stata ai Giochi di Seul 1988.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
8 Batterie 20 agosto 63 partenti Si qualificano i primi 2
+ gli 8 migliori tempi.
3 Semifinali 21 agosto 8 + 8 +8 Si qualificano i primi 2
+ i 2 migliori tempi.
Finale 23 agosto 8 concorrenti

Stadio olimpico, lunedì 23 agosto, ore 21:05.

Primatista mondiale 43"18[E 1]   Michael Johnson Ritirato 2001
Primatista stagionale[E 2] 44"37   Jeremy Wariner Presente
  1. ^ Record stabilito nel 1999.
  2. ^ Alla data del 1º agosto 2004.
Pos Paese Atleta Tempo
    Stati Uniti Jeremy Wariner 44"00
    Stati Uniti Otis Harris 44"16
    Stati Uniti Derrick Brew 44"42
4   Grenada Alleyne Francique 44"66
5   Giamaica Brandon Simpson 44"76
6   Giamaica Davian Clarke 44"83
7   Francia Leslie Djhone 44"94
8   Giamaica Michael Blackwood 45"55