La rete urbana è il quarto livello della suddivisione territoriale telefonica italiana.

Più reti urbane costituiscono un'area locale. Solitamente una rete urbana comprende più comuni contigui.

Tipologie Modifica

Le reti urbane possono essere monocentriche, policentriche, o polarizzate. Quando esiste un'unica città, divenuta il centro della rete, la rete urbana è da considerarsi monocentrica; è policentrica quando vi sono più città principali, e queste sono di pari grandezza; è polarizzata quando collegamenti tra le città minori.

  Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia