Riccardo II Orsini
conte di Cefalonia, conte di Gravina, capitano generale di Corfù e balì di Morea
Riccardo II Orsini (1250 – Cefalonia, 1304) è stato un nobile italiano, conte di Cefalonia.
Riccardo II di Cefalonia | |
---|---|
Conte di Cefalonia e Zante | |
![]() | |
In carica | 1260 – 1304 |
Predecessore | Matteo I di Cefalonia |
Successore | Giovanni I di Cefalonia |
Altri titoli | Duca di Gravina |
Nascita | 1250 |
Morte | Cefalonia, 1304 |
Casa reale | Apostolico Orsini Ducas |
Dinastia | Orsini |
Padre | Matteo I di Cefalonia |
Madre | Anna Angela |
Consorte | Marguerite de Villehardouin |
Figli | Giovanni Orsini |
Religione | Cattolicesimo |
Aggiunse ai propri titoli quelli di conte di Gravina, di capitano generale di Corfù e di balì di Morea. Sposò Marguerite de Villehardouin, figlia di Guglielmo II principe di Acaia e di Anna Angela Comnena, a sua volta figlia del despota d'Epiro Michele II. La sposa era già vedova di Isnard de Sabran.