Rio de San Zulian

canale veneziano

Il Rio de San Zulian, o Rio di San Giuliano, o è un breve canale interno veneziano situato tra il sestiere di San Marco e il sestiere Castello. Collega il rio di Palazzo con il rio de la Fava e con essi definisce l'intero confine tra i due sestieri.[1][2]

Rio di San Giuliano
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Veneto
Provincia  Venezia
Comune Venezia
Coordinate45°26′11.04″N 12°20′20.4″E
Dimensioni
Lunghezza193 km
Mappa di localizzazione: Italia
Rio di San Giuliano
Rio di San Giuliano
Carta dei rii del sestiere di San Marco

Origine del nome

modifica
 
Ponte de la Guerra. Servizio fotografico Venezia 1974, Paolo Monti.

Il nome del rio viene dalla non lontana chiesa di San Giuliano con l'omonimo campo, posto nel sestiere di San Marco.

Descrizione

modifica

Il corso d'acqua interno veneziano mette in comunicazione rio de la Canonica con il rio della Fava tra i sestieri di San Marco e Castello. Viene attraversato da quattro ponti:[2]

  • Ponte de l'Anzolo
  • Ponte de la Guerra[3]
  • Ponte Balbi
  • Ponte de la Malvasia

Luoghi d'interesse

modifica
  • Palazzo Licini
  • Palazzo Scalfarotto
  • Palazzo Tasca Papafava
  • Palazzo Vignola
  1. ^ Venezia Touring, pp. 538-545.
  2. ^ a b conoscerevenezia.
  3. ^ Ponte de la Guerra, su conoscerevenezia.it. URL consultato il 19 aprile 2021.

Bibliografia

modifica
  • Touring Club Italiano, Venezia, collana Biblioteca di Repubblica, Italia, vol. 5, Milano - Roma, Touring club italiano - Gruppo editoriale L'Espresso, 2005, OCLC 799224309.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Venezia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Venezia