Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo scienziato, vedi Roberto Benzi (fisico).

Roberto Benzi (Marsiglia, 12 dicembre 1937) è un direttore d'orchestra e pianista italiano naturalizzato francese.

Roberto Benzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Francia Francia
GenereMusica classica
Periodo di attività musicale1947 – in attività
Strumentopiano
Sito ufficiale

Biografia

modifica

Nacque a Marsiglia da genitori italiani. Trasferitosi con la famiglia in Italia, prese lezioni di piano dal padre; quindi proseguì gli studi con André Cluytens a Parigi.

Bambino prodigio, debuttò come pianista a Bayonne a dieci anni e iniziò la carriera direttoriale a undici dirigendo un'orchestra parigina.[1] Nel 1950 e nel 1953 recitò, nel ruolo principale, come attore e musicista, in Prélude à la gloire e L'Appel du destin di Georges Lacombe.

Il suo primo incarico di rilievo fu nel 1959 quando diresse la Carmen all'Opéra de Paris. Nel corso della sua carriera, diresse le maggiori orchestre a Parigi e a Londra, in Belgio, Svizzera, Italia ed America; dal 1972 al 1987 fu direttore dell'Orchestre National Bordeaux Aquitaine.[2]

Georges Perec lo omaggiò nel centoventesimo dei 480 souvenirs di Je me souviens: «Je me souviens des deux films de Roberto Benzi».[3]

Filmografia

modifica
  • Prélude à la gloire, regia di Georges Lacombe (1950)
  • L'Appel du destin, regia di Georges Lacombe (1953)
  1. ^ La Musica, p. 187.
  2. ^ (EN) John L. Holmes, «Benzi Roberto», in Conductors On Record, Victor Gollanz Ltd., London, Greenwood press, 1982, p. 58.
  3. ^ (FR) Georges Perec, Je me souviens, Paris, Arthème Fayard, 2013, p. 18.

Bibliografia

modifica
  • Alberto Basso (a cura di), «BENZI Roberto», in La Musica: sotto la direzione di Guido Maggiorino Gatti, Torino, U.T.E.T., 1968.
  • (FR) Alain Pâris, Dictionnaire des interprètes et de l'interprétation musicale au XX siècle, Paris, Robert Laffont, 1995, p. 222.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN117537023 · ISNI (EN0000 0000 8186 6834 · SBN UBOV543350 · LCCN (ENn81147255 · GND (DE134574362 · BNE (ESXX885690 (data) · BNF (FRcb13891374f (data) · J9U (ENHE987007316574705171