Rognon (fiume)
fiume francese
Rognon | |
---|---|
Il fiume presso Bourdons-sur-Rognon. | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dipartimenti | Alta Marna |
Lunghezza | 73,3 km[1] |
Portata media | 9,23 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 631 km²[1] |
Altitudine sorgente | 400 m s.l.m.[1] |
Nasce | Is-en-Bassigny 48°01′02.48″N 5°27′42.85″E / 48.017356°N 5.461904°E |
Sfocia | Marna 48°22′32.18″N 5°09′42.32″E / 48.375606°N 5.161755°E |
Il Rognon è un fiume francese che scorre nella regione del Grande Est e che sfocia nella Marna.
GeografiaModifica
Nasce a sud-est di Is-en-Bassigny e scorre verso nord-ovest, in territorio collinare, attraversando piccoli paesi. Riceve pochi affluenti, soprattutto da destra. Il maggiore di questi è la Suerrue, lunga 28,8 km, che poco prima di confluire riceve a sua volta da destra la Manoise. Il Rognon si getta nella Marna nel punto di incontro dei confini di tre comuni: Donjeux, Mussey-sur-Marne e Saint-Urbain-Maconcourt.
IdrografiaModifica
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rognon