Ronen Ginzburg
cestista e allenatore di pallacanestro israeliano
Ronen Ginzburg | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Squadra | Prometej | |
Termine carriera | 1995 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1981-1995 | Beitar Tel Aviv | |
Carriera da allenatore | ||
2000-2001 | Bnei HaSharon | |
2001-2004 | Ramat HaSharon | |
2004-2005 | Bnei HaSharon | |
2005-2006 | Mac. Giv'at Shmuel | |
2006-2010 | ČEZ Nymburk | (vice) |
2009 | ![]() | (vice) |
2010-2013 | ČEZ Nymburk | |
2011 | ![]() | |
2013-2023 | ![]() | |
2015-2017 | ČEZ Nymburk | |
2021- | Prometej | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 |
Ronen Ginzburg, in ebraico רונן גינזבורג? (Tel Aviv, 19 settembre 1963), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro israeliano.
Carriera Modifica
Ha guidato la Rep. Ceca ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, ai Campionati mondiali del 2019 e a tre edizioni dei Campionati europei (2015, 2017, 2022).
Palmarès Modifica
- ČEZ Nymburk: 2011, 2012, 2013, 2017
- Prometej: 2022-2023
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Ronen Ginzburg (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Ronen Ginzburg, su Olympedia.
- (CS, EN) Ronen Ginzburg, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor.