Rosario Gregorio
storico italiano
Rosario Gregorio (Palermo, 23 ottobre 1753 – Palermo, 13 giugno 1809) è stato uno storico italiano.
Biografia modifica
Rinomato arabista e storiografo, insegnò per molti anni all'Università di Palermo e fu chiamato a giudicare controversie letterarie e filosofiche come nel caso del monaco Giuseppe Vella, reo di essersi inventato di sana pianta alcuni documenti storiografici, entrando in aspra polemica con Giovanni Evangelista Di Blasi.
Opere modifica
- Bibliotheca scriptorum qui res in Sicilia gestas sub Aragonum imperio retulere - tomus primus (1791)
- Bibliotheca scriptorum qui res in Sicilia gestas sub Aragonum imperio retulere - tomus secundus (1792)
- Considerazioni sulla Storia di Sicilia (1810-1816)
Bibliografia modifica
- Giuseppe Giarrizzo, GREGORIO, Rosario, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 59, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
Altri progetti modifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Rosario Gregorio
- Wikiquote contiene citazioni di o su Rosario Gregorio
Collegamenti esterni modifica
- Gregòrio, Rosario, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- GREGORIO, Rosario, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- Opere di Rosario Gregorio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Rosario Gregorio, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69057045 · ISNI (EN) 0000 0000 6133 6190 · SBN PALV015999 · BAV 495/22821 · CERL cnp01355737 · LCCN (EN) n79135141 · GND (DE) 119525410 · BNF (FR) cb12788212s (data) · J9U (EN, HE) 987007276786705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79135141 |
---|