Rudi Erebara (Tirana, 1971) è uno scrittore, poeta e traduttore albanese.

Biografia e carriera letteraria

modifica

Ha studiato al Liceo Artistico Jordan Misja, per poi laurearsi nel 1995 presso l’Accademia delle Belle Arti di Tirana. In veste di artista, ha tenuto mostre in patria e negli Stati Uniti[1].

Intrapresa la carriera di analista politico e giornalista, si è nel frattempo dedicato alla scrittura, pubblicando due raccolte di poesie e due romanzi, fra cui L'epica delle stelle del mattino (2016), per il quale è stato insignito del Premio letterario dell'Unione Europea nel 2017[2][3].

  • Fillon Pamja (Dove inizia la veduta, 1994).
  • Lëng Argjendi (Succo d'argento, 2013).

Romanzi

modifica
  • Vezët e thëllëzave (Uova di quaglia, 2010).
  • L’epica delle stelle del mattino, Mimesis, Milano - Udine, 2021 - ISBN 9788857571621 (Epika e yjeve të mëngjesit, 2016 - trad. dall'albanese di Edmond Çali)

Mostre (selezione)[1]

modifica
  • No name, Tirana, Albania, 1991.
  • Ricostruction, Tirana, Albania 1995.
  • Interaction 1 e 2, High Point, North Carolina, USA, 1996.
  • No name, High Point, North Carolina, USA, 1997.
  • Anticipation with paintings, Hall of Literature and Philosophy, Columbia University, New York, USA, 1999.
  1. ^ a b Rudi Erebara
  2. ^ Rudi Erebara
  3. ^ Letteratura: premi Ue nuovi autori, è balcanica metà vincitori, 21 aprile 2017. URL consultato il 14 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN26349876 · ISNI (EN0000 0000 3533 516X · LCCN (ENn97086645 · GND (DE112860132X