Rune Grammofon
etichetta discografica norvegese
La Rune Grammofon è un'etichetta discografica norvegese.
Rune Grammofon | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1998 |
Fondata da | Rune Kristoffersen |
Chiusura | in attività |
Sede principale | Oslo |
Settore | Musicale |
Prodotti | elettronica, jazz, musica sperimentale, improvvisazione libera |
Sito web | www.runegrammofon.com/ |
StoriaModifica
La Rune Grammofon venne fondata nel 1998 da Rune Kristoffersen.[1] Dal 2002 al 2005, l'etichetta distribuì i suoi dischi tramite la ECM. Il roster dell'etichetta comprende artisti di musica jazz, elettronica e sperimentale fra cui i Supersilent, Deathprod, Arve Henriksen, Shining, Susanna and the Magical Orchestra, Jono El Grande, Skyphone, Alog, Phonophani e Food.[1]
NoteModifica
- ^ a b (EN) Rune Grammofon: Mutation and Reevaluation, su allaboutjazz.com. URL consultato il 12 gennaio 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rune Grammofon
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su runegrammofon.com.
- (EN) Rune Grammofon, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Rune Grammofon, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153806502 · BNF (FR) cb14030693t (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-153806502 |
---|