Sailing Westward è una poesia scritta da Alfred Noyes e messa in musica dal compositore inglese Edward Elgar. Era una delle canzoni (collettivamente conosciute come Pageant of Empire) scritte per essere eseguite nel Pageant of Empire alla British Empire Exhibition, Wembley Park, il 21 luglio 1924.[1][2]

Sailing Westward
Partitura
Musica
CompositoreEdward Elgar
Tipo di composizioneCanzone
Epoca di composizione1924
Pubblicazione1924, Enoch & Sons Ltd.
OrganicoCoro misto SATB, pianoforte
Testo inglese
AutoreAlfred Noyes

La canzone commemora in modo descrittivo gli avventurosi capitani di mare inglesi che salparono per "... inseguire il sole al tramonto ... verso ovest, attraverso le tempeste tonanti".

Elgar usò la stessa musica per altre quattro canzoni del gruppo: "The Islands", "Gloriana" (Regina Elisabetta I), "The Cape of Good Hope" (per Sudafrica) e "Indian Dawn".

Questa canzone è stata arrangiata dal compositore come brano per SATB accompagnato a più voci.

Incisioni

modifica
  • The CD "The Unknown Elgar" has Sailing Westward and The Immortal Legions, Tudor Choir directed by Barry Collett, with Ken Burley (piano) PEARL SHE CD 9635
  1. ^ Michael Kennedy, Portrait of Elgar, Third, Oxford University Press, 1987, pp. 181, 356, ISBN 0-19-284017-7.
  2. ^ Jerrold Northrop Moore, Edward Elgar: A Creative Life, Oxford University Press, 1984, p. 768, ISBN 0-19-315447-1.

Bibliografia

modifica
  • Foreman, Lewis (ed.),"Oh, My Horses! Elgar and the Great War", Elgar Editions, Rickmansworth, 2001 ISBN 0-9537082-3-3
  • Richards, Jeffrey "Imperialism and Music: Britain 1876-1953" (Manchester University Press, 2002) ISBN 0-7190-4506-1

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica