Samsung Galaxy C9 Pro

smartphone Samsung del 2016

Il Samsung Galaxy C9 Pro è uno smartphone Android dual SIM prodotto da Samsung, facente parte della serie Samsung Galaxy C.

Samsung Galaxy C9 Pro
Smartphone
ProduttoreSamsung
PresentazioneOttobre 2016
Inizio venditaNovembre 2016
Comunicazione
RetiGSM, HSPA, LTE
ConnettivitàWi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot, Bluetooth 4.2 con A2DP ed LE, GPS con A-GPS, GLONASS, BDS (in base alla regione), NFC, radio FM RDS, ANT+
Antennaintegrata
Software
Sistema operativoAndroid Marshmallow 6.0.1, aggiornabile ufficialmente fino ad Oreo 8.0
Suoneriepolifoniche, MP3
Fotocamere
Posteriore16 megapixel, f/1.9, PDAF, HDR, video Full HD@30 fps
Anteriore16 megapixel, f/1.9, video Full HD@30 fps
Hardware
SoCChipset Qualcomm MSM8976 Pro Snapdragon 653, Octa-core (4x1.95 GHz Cortex-A72 + 4x1.4 GHz Cortex-A53)
RAM6 GB
GPUAdreno 510
Archiviazione64 GB, espandibile con microSD
InputAccelerometro, sensore di prossimità, bussola, tasto Home fisico con sensore per impronte digitali, tasto di accensione fisico, tasti volume fisici e 2 tasti capacitivi, schermo capacitivo, S Voice
Connettoreporta microUSB con connettore USB-C 1.0, jack audio da 3.5 mm
Batteria
TipoBatteria da 4000 mAh
Display
Tipo6" S-AMOLED 16:9
RisoluzioneFull HD 1080 x 1920 pixel, 367 ppi
Altro
Dimensioni162.9 x 80.7 x 6.9 mm
Peso189 grammi
ColorazioniOro Gold, rosa Pink Gold, nero Black
Sito web[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Hardware

modifica

Il Galaxy C7 è uno smartphone con form factor di tipo slate, misura 162.9 x 80.7 x 6.9 millimetri e pesa 189 grammi.[1]

Il dispositivo è dotato di connettività GSM, HSPA, LTE, di Wi-Fi dual-band 802.11 a/b/g/n/ac con supporto a Wi-Fi Direct ed hotspot, di Bluetooth 4.2 con A2DP ed LE, di GPS con A-GPS, GLONASS, BDS (in base alla regione), di NFC, di radio FM RDS e di supporto ANT+. Ha una porta microUSB con connettore USB-C 1.0 ed un ingresso per jack audio da 3.5 mm.[1]

Il Galaxy C7 è dotato di schermo touchscreen capacitivo da 6 pollici di diagonale, di tipo S-AMOLED con aspect ratio 16:9 e risoluzione full HD 1080 x 1920 pixel (densità di 367 pixel per pollice), protetto da un vetro Gorilla Glass 4. Il frame laterale è in alluminio ed il retro è in alluminio. La batteria è da 4000 mAh e non è removibile dall'utente. Si può usufruire della ricarica rapida a 18 watt.[1]

Il chipset è un Qualcomm Snapdragon 653, con processo di produzione a 28 nanometri e CPU octa-core. La memoria interna di tipo eMMC 5.1 è da 64 GB, mentre la RAM è di 6 GB (primo smartphone Samsung ad avere 6 GB di RAM).[1][2]

La fotocamera posteriore ha un sensore CMOS da 16 megapixel, dotata di autofocus, HDR e doppio flash LED, in grado di registrare al massimo video Full HD a 30 fotogrammi al secondo, anche la fotocamera anteriore è da 16 megapixel.[1]

Software

modifica

Il sistema operativo è Android, in versione Marshmallow 6.0.1[1], aggiornabile ufficialmente fino ad Android 8.0 Oreo.[3]

Ha l'interfaccia utente TouchWiz e l'assistente vocale S Voice.[4]

Commercializzazione

modifica

Il dispositivo è stato rilasciato a novembre 2016.[1]

  1. ^ a b c d e f g Samsung Galaxy C9 Pro - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 20 giugno 2020.
  2. ^ (EN) SM-C9000 | SM-C9000EDATGY, su Samsung hk_en. URL consultato il 20 giugno 2020.
  3. ^ https://www.xda-developers.com/samsung-galaxy-c9-pro-starts-android-oreo-update/
  4. ^ Orlando Rocchi, Samsung Galaxy C9 Pro, svelate immagini e specifiche, su NewsDigitali.com, 21 ottobre 2016. URL consultato il 20 giugno 2020.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia