Samsung Galaxy M32

smartphone Samsung del 2021

I Samsung Galaxy M32 e M32 5G sono due smartphone di fascia media prodotto da Samsung principalmente in India, facente parte della serie Samsung Galaxy M.

Samsung Galaxy M32 e M32 5G
Smartphone
ProduttoreSamsung
SerieSamsung Galaxy M
Slogan«#BingeMonster (versione 4G)

#MonsterLikeABoss (versione 5G)»

Presentazione
  • 21 giugno 2021 (versione 4G)
  • 25 agosto 2021 (versione 5G)
Inizio vendita
  • 28 giugno 2021 (India)/9 luglio 2021 (Europa) (versione 4G)
  • 2 settembre 2021 (versione 5G)
PredecessoreSamsung Galaxy M31
SuccessoreSamsung Galaxy M33 5G
Comunicazione
Reti
  • GSM, HSPA, LTE (versione 4G)
  • GSM, HSPA, LTE, 5G (versione 5G)
ConnettivitàWi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, Hotspot, Bluetooth 5.0 con A2DP e LE, GPS con A-GPS, GLONASS, GALILEO e BeiDou
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
Suoneriepolifoniche, MP3
Fotocamere
Posteriore
  • 64 MP f/1.8 + 8 MP (ultra-grandangolare) f/2.2 + 2 MP (macro) f/2.4 + 2 MP (profondità) f/2.4, AF, HDR, flash LED, video Full HD@30 fps (versione 4G)
  • 48 MP f/1.8 + 8 MP (grandangolare) f/2.2 + 5 MP (profondità) f/2.4 + 2 MP (macro) f/2.4; PDAF, HDR, flash LED, video 4K@30 fps (versione 5G)
Anteriore
  • 20 MP f/2.2, video Full HD@30 fps (versione 4G)
  • 13 MP, f/2.2, video Full HD@30 fps, HDR (versione 5G)
Hardware
SoC
  • Chipset MediaTek Helio G80, CPU Octa-core (2x2 GHz Cortex-A75 + 6x1.8 GHz Cortex-A55) (versione 4G)
  • Chipset MediaTek Dimensity 720 (MT6853V), CPU Octa-core (2x 2 GHz Cortex-A76 + 6x 2 GHz Cortex-A55) (versione 5G)
RAM
  • 4/6 GB (versione 4G)
  • 6/8 GB (versione 5G)
GPU
  • Mali-G52 MC2 (versione 4G)
  • Mali-G57 MC3 (versione 5G)
Archiviazione
  • 64/128 GB, espandibile con microSD fino a 1 TB (versione 4G)
  • 128 GB, espandibile con microSD fino a 1 TB (versione 5G)
InputAccelerometro, giroscopio, rilevamento virtuale della luminosità, rilevamento virtuale della prossimità, tasti accensione e volume fisici
ConnettoreUSB-C 2.0, jack audio da 3.5 mm
Batteria
TipoBatteria LiPo
Capacità
  • 6000 mAh (India)/5000 mAh (Europa) (versione 4G)
  • 5000 mAh (versione 5G)
Display
Tipo
  • Super AMOLED, Infinity-U (versione 4G)
  • TFT LCD, Infinity-V (versione 5G)
Rapporto20:9
Diagonale
  • 6,4" (versione 4G)
  • 6,5" (versione 5G)
Risoluzione
  • FHD+ 1080 × 2400 pixel (versione 4G)
  • HD+ 720 × 1600 pixel (versione 5G)
Densità
  • 412 ppi (versione 4G)
  • 270 ppi (versione 5G)
TouchscreenCapacitivo
Altro
Dimensioni
  • 159,3 × 74 × 9,3 mm (India)/159,3 × 74 × 8,4 mm (Europa) (versione 4G)
  • 164,2 × 76,1 × 9,1 mm (versione 5G)
Peso
  • 196 g (India)/180 g (Europa) (versione 4G)
  • 205 g (versione 5G)
Colorazioni
  • Black, Light Blue (versione 4G)
  • Slate Black, Sky Blue (versione 5G)
Riconoscimento biometrico
  • Sensore di impronte digitali laterale integrato nel tasto di accensione
  • Riconoscimento facciale bidimensionale
Sito web

Caratteristiche tecniche

modifica

Hardware

modifica

Il Galaxy M32 è uno smartphone con form factor di tipo slate, le cui dimensioni sono di 159,3 × 74 × 9,3 millimetri e pesa 196 grammi (In Europa: 159,3 × 74 × 8,4 mm, peso 180 g).[1]

Il dispositivo è dotato di connettività GSM, HSPA, LTE, di Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac con supporto a Wi-Fi Direct ed hotspot, di Bluetooth 5.0 con A2DP e LE, di GPS con A-GPS, GALILEO, GLONASS e BeiDou. Ha una porta USB-C 2.0 ed un ingresso per jack audio da 3,5 mm.

Dispone di uno schermo touchscreen capacitivo da 6,4 pollici di diagonale, di tipo Super AMOLED Infinity-U con aspect ratio 20:9, angoli arrotondati e risoluzione FHD+ 1080 × 2400 pixel (densità di 412 pixel per pollice). Supporta il refresh rate a 90 Hz. Il frame laterale ed il retro sono in plastica.

La batteria ai polimeri di litio da 6000 mAh (5000 mAh in Europa) non è removibile dall'utente. Supporta la ricarica rapida a 25 W.

Il chipset è un MediaTek Helio G80. La memoria interna di tipo eMMC 5.1 è 64 o 128 GB, mentre la RAM è di 4 o 6 GB (i base al taglio scelto).

La fotocamera posteriore ha 4 sensori, uno principale da 64 MP con apertura f/1.8, uno da 8 MP ultra-grandangolare, uno da 2 MP macro e uno da 2 MP di profondità, è dotata di autofocus, modalità HDR e flash LED, in grado di registrare al massimo video Full HD a 30 fotogrammi al secondo, mentre la fotocamera anteriore è da 20 MP e registra video in Full HD a 30 fps.

Software

modifica

Il dispositivo è stato rilasciato con Android 11 ed interfaccia personalizzata One UI 3.1.

Varianti

modifica

Galaxy M32 5G

modifica

Il Galaxy M32 5G è uno smartphone con form factor di tipo slate, le cui dimensioni sono di 164,2 × 76,1 × 9,1 mm e pesa 205 grammi.[2]

Il dispositivo è dotato di connettività GSM, HSPA, LTE e 5G, di Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band con supporto a Wi-Fi Direct e hotspot, di Bluetooth 5.0 con A2DP e LE, di NFC, di GPS con A-GPS, GLONASS, GALILEO e BeiDou. Ha la Radio FM e il supporto al Dolby Atmos. Ha una porta USB-C 2.0 e un ingresso per jack audio da 3,5 mm.

Presenta uno schermo touchscreen capacitivo da 6,5 pollici di diagonale, di tipo TFT Infinity-V, angoli arrotondati e risoluzione HD+ 720 × 1600 pixel.

La batteria li-po da 5000 mAh non è removibile dall'utente. Supporta la ricarica rapida a 15 W.

Il chipset è un MediaTek Dimensity 720 5G (MT6853V 5G-B) con CPU Octa-core (2 core a 2 GHz + 6 core a 2 GHz). La memoria interna di tipo UFS 2.1 è di 128 GB espandibili con microSD sino a 1 TB mentre la RAM è di 6 o 8 GB.

La fotocamera posteriore ha un sensore principale da 48 MP, con apertura f/1.8, uno da 8 MP grandangolare, una da 5 MP di profondità e una da 2 MP per le macro, è dotata di autofocus PDAF, modalità HDR e flash LED, in grado di registrare al massimo video 4K a 30 fps, mentre la fotocamera anteriore è singola da 13 MP, con supporto HDR e registrazione video massimo Full HD@30 fps.

Viene rilasciato con Android 11 ed interfaccia personalizzata One UI 3.1.

Lo smartphone è una versione rinominata del Galaxy A32 5G, avendo le medesime caratteristiche e presentato il 27 gennaio 2021.

Commercializzazione

modifica

Il Galaxy M32 è stato presentato il 21 giugno 2021[3]. È in vendita, in India, dal 28 giugno seguente. Il 9 luglio 2021 arriva anche in Italia in esclusiva su Amazon e Samsung Shop.[4]

Il Galaxy M32 5G è stato presentato il 25 agosto 2021.[5] È in vendita dal 2 settembre successivo.

  1. ^ Samsung Galaxy M32 - Full phone specifications, su gsmarena.com.
  2. ^ Samsung Galaxy M32 5G - Full phone specifications, su gsmarena.com.
  3. ^ (EN) Samsung Launches #BingeMonster Galaxy M32 with Segment-Best Display in India, su news.samsung.com, 21 giugno 2021. URL consultato il 21 giugno 2021.
  4. ^ Samsung annuncia Galaxy M32, un’ulteriore espansione delle serie Galaxy M, su news.samsung.com, 9 luglio 2021. URL consultato l'11 luglio 2021.
  5. ^ (EN) Samsung Launches #MonsterLikeABoss Galaxy M32 5G with Twelve 5G Bands in India, su news.samsung.com, 25 agosto 2021. URL consultato il 25 agosto 2021.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia