Sati (buddismo)

(Reindirizzamento da Sati (buddhismo))

Nel buddismo, la parola pāli sati (in sanscrito स्मृति, smṛti; in sino-giapponese 念, pronuncia cinese nian, giapponese on'yomi nen o nem, in occidente reso anche con la parola inglese mindfulness) significa "consapevolezza, attenzione consapevole, studio attento", ed indica una facoltà spirituale o psicologica (indriya) che costituisce una parte essenziale della pratica buddista. È il primo dei Sette Fattori dell'illuminazione. La "retta consapevolezza" (pali: sammā-sati, sanscrito samyak-smṛti), o "retta presenza mentale, retta concentrazione", è il settimo elemento del Nobile Ottuplice Sentiero, il quale costituisce l'ultima delle Quattro nobili verità esposte dal Buddha.[1] La meditazione buddista incentrata sul sati è la vipassana.

Secondo Robert Sharf, il significato di questi termini è stato oggetto di ampio dibattito e discussione. Smṛti originariamente significava "ricordare", "tenere a mente", come nella tradizione vedica di ricordare testi sacri. Il termine sati significa anche "da ricordare". Nel Satipaţţhāna-sutta il termine sati significa "ricordare i dharma", per cui si può vedere la vera natura dei fenomeni.[2] Secondo Rupert Gethin:

«[Sati] dovrebbe essere intesa come ciò che consente la consapevolezza della gamma completa e della portata dei dhamma; sati è una consapevolezza delle cose in relazione alle cose, e quindi una consapevolezza del loro valore relativo. Applicato ai satipaţţhāna, presumibilmente ciò significa che è la sati che fa sì che il praticante dello yoga "ricordi" che ogni sentimento che possa sperimentare esiste in relazione a una varietà o un mondo di sentimenti che possono essere abili o sconvenienti, con guasti o impeccabili, relativamente inferiore o raffinato, oscuro o puro.[3]»

Sharf osserva inoltre che questo ha poco a che fare con la "nuda attenzione", la popolare interpretazione contemporanea di sati, "poiché comporta, tra le altre cose, la giusta discriminazione della valenza morale dei fenomeni in cui si presentano".[4] Secondo Paul Williams, riferendosi a quanto sostenuto da Erich Frauwallner, la consapevolezza ha fornito la via alla liberazione, "osservando costantemente l'esperienza sensoriale per impedire l'insorgere di desideri che avrebbero potuto sperimentare l'esperienza futura in rinascita".[5][6]

Note modifica

  1. ^ Sati, su The Pali Text Society's Pali-English Dictionary, Digital Dictionaries of South Asia, University of Chicago (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2012).
  2. ^ Robert Sharf, Mindfulness and Mindlessness in Early Chan (PDF), in Philosophy East and West, vol. 64, n. 4, October 2014, p. 943, ISSN 0031-8221 (WC · ACNP). URL consultato il 3 dicembre 2015.
    «Even so, your Majesty, sati, when it arises, calls to mind dhammas that are skillful and unskillful, with faults and faultless, inferior and refined, dark and pure, together with their counterparts: these are the four establishings of mindfulness, these are the four right endeavors, these are the four bases of success, these are the five faculties, these are the five powers, these are the seven awakening-factors, this is the noble eight-factored path, this is calm, this is insight, this is knowledge, this is freedom. Thus the one who practices yoga resorts to dhammas that should be resorted to and does not resort to dhammas that should not be resorted to; he embraces dhammas that should be embraced and does not embrace dhammas that should not be embraced.»
  3. ^ Gethin, Rupert M.L. (1992), The Buddhist Path to Awakening: A Study of the Bodhi-Pakkhiȳa Dhammā. BRILL's Indological Library, 7. Leiden and New York: BRILL
  4. ^ Robert Sharf, Mindfulness and Mindlessness in Early Chan, Philosophy Est & West, volume 64, 4, pp= 933–964, testo, p. 943
  5. ^ Paul Williams, Anthony Tribe, Buddhist Thought, 2000, Routledge, p. 46
  6. ^ Frauwallner, E. (1973), History of Indian Philosophy, trans. V.M. Bedekar, Delhi: Motilal Banarsidass. Two volumes., pp.150

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

  Portale Buddismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di buddismo