Semicossyphus

genere di pesci

Semicossyphus Günther, 1861 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Semicossyphus
S. pulcher
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenereSemicossyphus
Günther, 1861
S. reticulatus

Distribuzione

modifica

Provengono dalle barriere coralline dell'oceano Pacifico[2].

Descrizione

modifica

Presentano un corpo appena compresso lateralmente, tozzo, alto e non molto allungato. Gli adulti sviluppano una gobba sulla testa. Sono pesci di grandi dimensioni, che variano dai 70 cm di S. darwini[3] ai 100 di S. reticulatus[4].

Tassonomia

modifica

In questo genere sono riconosciute 3 specie[5]:

Conservazione

modifica

La principale minaccia per le specie di questo genere è la pesca: S. darwini e S. reticulatus[6] sono classificati come "dati insufficienti" dalla lista rossa IUCN perché non si hanno informazioni precise su in che quantità vengano pescati[7]; S. pulcher è "vulnerabile" (VU) perché catturato frequentemente[8]

  1. ^ (EN) Bailly, N, Semicossyphus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ Scheda del genere Semicossyphus, su fishbase.org. URL consultato il 20 novembre 2013.
  3. ^ (EN) S. darwini, su FishBase. URL consultato il 20 novembre 2013.
  4. ^ (EN) S. reticulatus, su FishBase. URL consultato il 20 novembre 2013.
  5. ^ Elenco delle specie, su fishbase.org. URL consultato il 20 novembre 2013.
  6. ^ (EN) Cornish, A. (Cernia & Labro Specialist Group), S. reticulatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  7. ^ (EN) Allen, G., Rivera, F., Edgar, G., Merlen, G. & Choat, JH, S. darwini, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  8. ^ (EN) Cornish, A. & Dormeier, M. (Cernia & Labro Specialist Group), S. pulcher, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci