Serie A 1984 (baseball)

La Serie A 1984 del Campionato italiano di baseball ha visto la partecipazione di sedici squadre divise in due gironi. Le prime quattro di ciascuno giocarono il girone per lo scudetto, le ultime quattro il girone per non retrocedere e vincere la Coppa Italia.

La Be.Ca. Bologna, vincitrice dell'edizione.

La Fortitudo Baseball si laureò campione d'Italia per la quinta volta, mentre la Fiorentina vinse la sua prima Coppa Italia. Furono retrocesse in A2 Trieste, Novara, Anzio e Pesaro. Milano si autoretrocesse in A2 al termine della stagione e neppure Castenaso si iscrisse al campionato 1985, a cui furono ammessi Crocetta e Roma.

Classifiche finali

modifica

Stagione regolare

modifica

Girone est

modifica
Classifica PCT
Amati Santarcangelo .762
Riccadonna Rimini .714
World Vision Parma .714
Be.Ca. Bologna .667
Scavolini Pesaro .611
Banca Subalpina Bollate .389
Old Rags Lodi .95
Julialpina Trieste .48

Girone ovest

modifica
Classifica PCT
Mabro Grosseto .857
Polenghi Lombardo Nettuno .810
Montorsi Castenaso .762
C.E.I. Milano .571
Nuova Stampa Firenze .429
Cogeta Castiglione .381
Australian Novara .143
Orfi Anzio .167

Girone scudetto

modifica
Classifica PCT
Be.Ca. Bologna   .725
World Vision Parma .650
Riccadonna Rimini .561
Mabro Grosseto .524
Polenghi Lombardo Nettuno .459
C.E.I. Milano .415
Montorsi Castenaso .400
Amati Santarcangelo .256

Girone di retrocessione (Coppa Italia)

modifica
Classifica PCT
Nuova Stampa Firenze   .794
Banca Subalpina Bollate .686
Cogeta Castiglione .543
Old Rags Lodi .528
Julialpina Trieste .353
Australian Novara .306
Orfi Anzio .306
Scavolini Pesaro .0[1]
  1. ^ per ritiro a causa di divergenze con la federazione.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Baseball: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di baseball