Sigrid Eberle (Dornbirn, 3 marzo 1952) è un'ex sciatrice alpina austriaca.

Sigrid Eberle
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1973
 

Biografia

modifica

Sciatrice polivalente sorella di Ingrid[1] e moglie di Anton Dorner[senza fonte], a loro volta sciatori alpini, in Coppa del Mondo Sigrid Eberle esordì il 18 gennaio 1968 a Badgastein in slalom speciale (34ª)[2], ottenne il miglior risultato il 10 febbraio 1973 a Sankt Moritz in discesa libera (6ª)[3] e prese per l'ultima volta il via il giorno seguente ad Abetone in slalom gigante (30ª)[4]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 34ª nel 1973

Coppa Europa

modifica

Coppa Europa - vittorie

modifica
Stagione Località Paese Specialità
1971-1972 Les Gets   Francia GS
1971-1972 Thyon   Svizzera DH

Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante

Campionati austriaci

modifica
  1. ^ (EN) Ingrid Eberle, su memim.com. URL consultato il 4 novembre 2023.
  2. ^ (EN) 18.01.68. Bad Gastein (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 4 novembre 2023.
  3. ^ (EN) 09.02.1973. St. Moritz (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 4 novembre 2023.
  4. ^ (EN) 11.02.1973. Abetone (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 4 novembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Ingrid Eberle, su fis-ski.com, FIS. [I dati relativi alla stagione 1972-1973 sono relativi a Sigrid Eberle]