Sigurd Slembedjakn

(Reindirizzamento da Sigurd Slembe)

Sigurd Slembedjakn (11001139) fu un pretendente al trono di Norvegia.

Sigurd in catene prima dell'esecuzione

Biografia

modifica

Sosteneva di essere un figlio illegittimo del defunto re Magnus III di Norvegia e pretese dal suo presunto fratellastro re Harald IV di Norvegia di condividere il potere con lui, come co-re.

Sigurd si proclamò re nel 1135. Nel 1136 uccise Harald IV nel sonno e rivendicò il potere in nome suo e di Magnus IV di Norvegia.

Nella battaglia di Holmengrå nel 1139, Magnus e Sigurd affrontarono i sostenitori dei diritti sul trono del piccolo re Inge I di Norvegia, figlio di Harald IV. Magnus venne ucciso in battaglia; Sigurd fu imprigionato e giustiziato.

Le principali fonti di Sigurd e della sua epoca sono rappresentate dalle saghe Heimskringla, Fagrskinna e Morkinskinna, il cui autore, Eiríkr Oddsson, aveva forse assistito agli eventi o ne era venuto a conoscenza da altri testimoni.

"Sigurd Slembe" è il nome di un dramma storico scritto dal drammaturgo norvegese Bjørnstjerne Bjørnson nel 1863.

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Harald III di Norvegia Sigurd Syr  
 
Åsta Gudbrandsdatter  
Olaf III di Norvegia  
Tora Torbergsdatter Torberg Arnesson di Giske  
 
Ragnhild Erlingsdatter  
Magnus III di Norvegia  
 
 
 
 
 
 
 
Sigurd Slembedjakn  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Bibliografia

modifica
  • Jean Renaud, La Saga des Orcadiens, tr. par Jean Renaud, éd. Aubier, Paris, 1990, capitolo LIV, ISBN 2700716426
  • Heimskringla de Snorri Sturluson
  • (EN) Sagas of the Norse Kings: "Magnus the Blind and Harald Gille" (traduction anglaise), chapitres XIV à XVI.
  • (EN) Sagas of the Norse Kings "The sons of Harald" (traduction anglaise) chapitres: II, VI, VII, X, XI et XII.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN9020415 · ISNI (EN0000 0000 3247 720X · LCCN (ENn91036458 · J9U (ENHE987007271697105171