Simon Fraser, XIV Lord Lovat

generale scozzese

Simon Joseph Fraser, XIV Lord Lovat e III barone Lovat (25 novembre 187118 febbraio 1933) è stato un generale scozzese.

Simon Fraser
Lord Lovat
In carica1887 –
1933
PredecessoreSimon Fraser, XIII Lord Lovat
SuccessoreSimon Fraser, XV Lord Lovat
Nome completoSimon Joseph Fraser
Altri titoliBarone Lovat
Nascita25 novembre 1871
Morte18 febbraio 1933
DinastiaClan Fraser di Lovat
PadreSimon Fraser, XIII Lord Lovat
MadreAlice Mary Weld-Blundell
ConsorteLaura Lister
ReligioneCattolico romano

Biografia

modifica

Era il figlio di Simon Fraser, XIII Lord Lovat, e di sua moglie, Alice Mary Weld-Blundell. Educato a Ampleforth e a Oxford, era un membro attivo della squadra di polo dell'Università di Oxford.

Carriera

modifica

Lord Lovat è stato commissionato nel Queen's Own Cameron Highlanders e promosso tenente nel 1890, ma trasferito come tenente nelle 1° Life Guards nel 1894[1]. Nel 1897 si dimette dall'esercito regolare e si unì a un battaglione di volontari del Queen's Own Cameron Highlanders. Nel 1899 è stato il secondo in comando nella guerra in Sudafrica.

Durante la prima guerra mondiale ha comandato la 2° Highland Mounted Brigade e promosso a generale di brigata nel settembre 1914. Nel marzo 1916 ha preso il comando della 4ª Mounted Division e divenne maggiore generale due mesi dopo[2].

È stato anche presidente della Commissione forestale (1919-1927) e servì come sottosegretario di Stato agli Affari Dominion (1927-1929)[3].

Matrimonio

modifica

Sposò, il 15 ottobre 1910, Laura Lister (12 gennaio 1892-24 marzo 1965), figlia di Thomas Lister, IV barone Ribblestone. Ebbero cinque figli:

Morì il 18 febbraio 1933.

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Alexander Fraser 16. Alexander Fraser  
 
17. Jean Menzies  
4. Thomas Fraser, XII lord Lovat  
9. Amelia Mary Leslie 18. John Leslie  
 
19. Violet Dalyell  
2. Simon Fraser, XIII lord Lovat  
10. George Stafford-Jerningham, VIII barone Stafford 20. William Jerningham, VI baronetto  
 
21. Frances Dillon  
5. Charlotte Stafford-Jerningham  
11. Frances Henrietta Sulyarde 22. Edward Sulyarde  
 
23. Susanna Ravenscroft  
1. Simon Fraser, XIV lord Lovat  
12. Joseph Weld 24. Thomas Weld  
 
25. Mary Stanley-Massey  
6. Thomas Weld-Blundell  
13. hon. Charlotte Mary Stourton 26. Charles Stourton, XVII barone Stourton  
 
27. hon. Mary Langdale  
3. Alice Mary Weld-Blundell  
14. William Vaughan 28. William Vaughan  
 
29. Frances Turner  
7. Theresa Vaughan  
15. Teresa Weld 30. Thomas Weld (= 24)  
 
31. Mary Stanley-Massey (= 25)  
 

Onorificenze

modifica

Onorificenze britanniche

modifica
  1. ^ Polo Monthly (PDF), giugno 1918, p. 17. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2014).
  2. ^ Becke, A.F. (1945). History of the Great War: Order of Battle of Divisions: Territorial Force & Mounted Divisions Pt. 2A. London HMSO.
  3. ^ Burke's Peerage (2003) vol.2, p.2415

Bibliografia

modifica
  • Charles Kidd e David (editors) Williamson, Debrett's Peerage and Baronetage, New York: St Martin's Press, 1990.
  • Dictionary of National Biography

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN68655582 · ISNI (EN0000 0000 4471 1788 · LCCN (ENno2005005167 · BNF (FRcb169918047 (data)