Sinodelphys szalayi

(Reindirizzamento da Sinodelphys)

Il sinodelfide (Sinodelphys szalayi) è un piccolo mammifero estinto, vissuto nel Cretaceo inferiore (circa 125 milioni di anni fa), i cui resti sono stati rinvenuti in Cina. È considerato il più antico marsupiale scoperto finora.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sinodelphys
Fossile di Sinodelphys szalayi
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseMetatheria
GenereSinodelphys
SpecieS. szalayi
Fossile e controparte di Sinodelphys szalayi

L'antenato dei marsupiali

modifica

Lo scheletro del sinodelfide è stato rinvenuto nel giacimento a conservazione eccezionale nella formazione Yixian, nella provincia del Liaoning; questo giacimento ha permesso la conservazione delle impronte della pelliccia e dei tessuti molli. La struttura dello scheletro indica chiaramente che il sinodelfide era un marsupiale molto primitivo, e le zampe fanno presumere che fosse un animale arboricolo, come la contemporanea Eomaia scansoria, rinvenuta nello stesso giacimento e considerata un'antenata dei placentati. Probabilmente il sinodelfide si cibava di insetti e vermi, e cresceva fino a una lunghezza di 15 centimetri e a un peso di 30 grammi.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica